Il numero 5 del mondo Stanislas Wawrinka supera dopo un match decisamente lottato il giovanissimo Heyon Chung, grazie a tre tie-break La promessa coreana ha impegnato non poco il suo avversario, giocando un grande tennis ma stupendo tutti in particolare per il suo atteggiamente di lottatore. Dramma invece per Jack Sock, che in vantaggio di due set accusa un malore, dovuto probabilmente al caldo, ed รจ costretto a ritirarsi contro Bemelmans. Approdano al terzo turno Bellucci, che ha sconfitto Nishioka, e Troicki, che ha avuto la meglio su Ram.
Era alla vigilia uno dei match piรน interessanti di giornata, quello tra il campione del Roland Garros Stan Wawrinka, e il giovane coreano Heyon Chung. E i due non hanno deluso le aspettative, dando vita ad un match decisamente combattuto, nonostante il bugiardo punteggio di tre set a zero. Lโelvetico non ha espresso il suo miglior livello, commettendo numerosi errori e apparendo quasi svogliato, mentre Chung ha giocato un gran tennis, lottando fino allโultimo punto ma arrendendosi alla fine alla superioritร del suo avversario, che si รจ tenuto a galla sopratutto col servizio, da grande campione.
Lโinizio di partita non รจ dei migliori per il coreano, che vede lo svizzero volare rapidamente sul 3-0. Eโ evidente perรฒ la brutta giornata di โStanimalโ, che con numerosi gratuiti fa rientrare il suo avversario, che ne approfitta e aggancia Wawrinka sul 3 pari. Chung mette in mostra ottimi colpi, e in particolare un buon rovescio, con cui prende molti rischi e realizza molti vincenti. Il primo parziale arriva cosรฌ al tie-break, che vede lo svizzero imporsi con il netto punteggio. A fare la differenza รจ stata la battuta di Stan, che nonostante abbia sofferto di piรน durante il set al servizio, conquista il parziale propio grazie a questo colpo.
Il coreano perรฒ non si demoralizza, e giร ad inizio di seconda frazione si guadagna un break fondamentale, e si porta in vantaggio per 3 a 0. Ma la reazione di Stan The Man non si fa attenere, che con sprazzi del suo tennis migliore si riprende lo svantaggio e raggiunge Chung. Ancora una volta quindi il set approda al tie-break, in cui Wawrinka ottiene subito un mini-break e fa suo anche il secondo set.
Nel terzo parziale, lโelvetico sale decisamente di livello, e inizia a martellare sempre di piรน col servizio. Al contrario il numero 69 del mondo si trova piรน volte in difficoltร , ma continua a lottare. Nel decimo gioco, il numero 5 si porta fino a match point, ma con grande carattere Chung si salva. Per lโennesima volta, la conclusione piรน giusta non puรฒ che essere il tie-break che, a diffenrenza dei primi due, รจ molto equilibrato. Chung riesce a recuperare un mini-break, e si guadagna addirittura un set point, che perรฒ viene annullato da Wawrinka con un dritto impressionante. Alla fine, รจ lo svizzero a trionfare, per 8 a 6, ma il coreano esce decisamente a testa alta.
ย
Finisce con un dramma lโincontro del beniamino di casa Jack Sock. Lโamericano, opposto al belga Bemelmans, ha subito un malore dovuto probabilmente al caldo e allโumiditร . Un primo calo, Sock lo aveva accusato giร a fine tero set, ma aveva deciso ugualmente di continuare. Nel quarto game del quarto parziale, perรฒ, lo statunitense รจ praticamente svenuto in campo, lasciando di conseguenza strada libera al suo avversario, che vola cosรฌ al terzo turno.
Nel primo set, Sock parte in svantaggio di un break, ma si riprende subito e successivamente conquista un secondo break, che gli permette di prendersi il parziale. Copione simile nella seconda frazione, in cui lโamerciano strappa due volte il servizio al suo avversario, che recupera un solo break e cede infine pe 6-4. Dal terzo set, perรฒ, Sock comincia ad accusare il caldo di New York, e nella quarta frazione รจ costretto ad alzare bandiera bianca, ed esce dal campo sorretto dai medici.
Sfuma invece la sfida tra bombardieri: tradisce le aspettative Ivo Karlovic, che si รจ arreso al quinto set a Jiri Vesely. Il ceco รจ riuscito icredibilmente a strappare due tie-break al bombardiere croato, ed ha recuperato un set di svantaggio. Nel quinto set, ha avuto parecchie chance per strappare la battuta al suo avversario, che รจ stato bravo a salvarsi. Nel tie-break finale, perรฒ, Vesely รจ riuscio a fare la differenza. Il primo set รจ molto lottato, e si conclude al tie break, che vede il giovane ceco dominare per 7 punti a 3. La reazione di Karlovic perรฒ non si fa attendere, e il croato, grazie ad un break per set, conquista i due parziali successivi con un doppio 6-3.
Quando lโinerzia sembra dalla sua parte, Karlovic subisce un leggero calo, e Vesely ne approfitta rifilando al rivale un netto 6-2, e portando la disputa al quinto. Sul 5 pari del set decisivo, il ceco spreca diverse palle break fondamentali, ma riesce a rimanre concentrato e a chiudere lโincontro al tie-break decisivo, in cui si impone per 7 a 4. Non tradisce le attese invece John Isner, che come da pronostico liquida in tre set lโormai โex giocatoreโ Mikhail Youzhny. 6-3 6-4 6-4 il punteggio finale in favore dellโamericano, che nel prossimo turno troverร dunque Vesely, con una ghiotta chance di approdare agli ottavi di finale, dove troverebbe probabilmente Roger Federer.
Seconda rimonta consecutiva per Donald Young, anche se questa volta decisamente meno complicata di quella contro Gilles Simon. Lโex promessa del tennis a stelle e strisce ha infatti recuperato un set di svantaggio al naturalizzato britannico Bedene. Dopo aver ceduto il primo parziale per 6-3, lo statunitense ha reagito e ha conquistato le successive tre frazioni, er 6-4 6-4 6-2. Il serbo Viktor Troicki si รจ imposto in quattro set sul campione di Newport Rajev Ram. Dopo un primo parziale combattutissimo, vinto al tie-break per 12 a 10, Troicki conquista piรน agevolmente il secondo set, per 6-4. Ram prova a riprendersi, e riesce anche a strappare un 6-4 al suo avversario, ma alla fine deve arrendersi alla superioritร del rivale, che chiude la disputa.
Denis Istomin si aggiunge alla lunga lista dei giocatori cotretti al ritiro. Lโuzbeko, opposto al giovane Thiem, ha deciso di terminare il match in svantaggio di due set ed un game, sul punteggio di 4-6 4-6 0-1. Avanza dunque lโaustriaco. VInce facilmente anche Kevin Anderson. Il bombardiere sudafricano regola senza problemi Krajicek, per 6-3 6-4 6-2. Infine, da sottolineare i successi di Guillermo Garcia-Lopez, su Nicolas Mahut e di Thomaz Bellucci, che si รจ imposto sul giapponese Nishioka, dominato in particolare nel primo parziale, perso per 6-0 in 20 minuti.
I risultati:
[5] S. Wawrinka b.ย H. Chung 7-6(2) 7-6(4) 7-6(6)
[13] J. Isner b. M. Youzhny 6-3 6-4 6-4
R. Bemelmans b. [28] J. Sockย 4-6 4-6 6-3 2-1 rit.
D. Young b. A. Bedene ย 3-6 6-4 6-4 6-2
[30] T. Bellucci b. [Q] Y. Nishioka 6-0 6-3 6-4
[22] V. Troicki b.ย R. Ram 7-6(10) 6-4 3-6 6-3
[15] K. Anderson vs [WC] A. Krajicek 6-3 6-4 6-2
[31] G. Garcia-Lopez vs N. Mahut 6-4 6-2 6-7 (4) 6-1
J. Vesely b.ย [21] I. Karlovic 7-6 (3) 3-6 3-6 6-2 7-6 (4)
[20] D. Thiem vs D. Istomin 6-4 6-4 1-0 rit.