Che peccato Filippo. Un film che abbiamo già visto troppe volte, in questi primi giorni di Internazionali, si è ripetuto anche oggi.
Da una parte Filippo Volandri, qualificato, 200 e passa del mondo, e dall’ altra un’ istituzione come il “buon vecchio” Ferru, in quello che si preannunciava come il più classico dei match a senso unico.
Ma come è gia successo per i vari Cecchinato, Sonego, e Giovine, anche fra Volandri e Ferrer c’ è stata partita, anzi c’ è stato di più, perché dopo aver scaldato il pubblico, l’ azzurro ha più volte dato l’ impressione di riuscire nel colpaccio: dopo essersi aggiudicato il primo parziale, Filippo tiene testa all’ iberico anche nel secondo, ribattendo punto su punto le offensive del suo rivale.
Quando si iniziava a materializzare il tiebreak, che avrebbe potuto chiudere il match, è arrivata la doccia gelata, con Ferrer bravo a mettere a segno il break, che ha definitivamente tagliato le gambe al nostro portacolori. Ok lo spagnolo non è più un ragazzino, è reduce da una lunga sosta, e sicuramente è ben lontano dalla forma migliore, ma come spesso succede, i campioni hanno il dono di vincere i punti che contano, nei momenti cruciali. Il 6-1 con cui Ferrer archivia il terzo set, è forse troppo severo per un Volandri, che a tratti ha riacceso nel pubblico, le emozioni degli anni d’ oro, quando sorprese addirittura Re Roger.
Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…
Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…
Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…
Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…
L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…
Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…