Novak Djokovic, Roger Federer e Andy Murray sono, in ordine, i primi tre favoriti per il titolo a Wimbledon. Questa è l’opinione di Stan Wawrinka, recente campione del Roland Garros, il quale ha deciso di non includersi tra i primi tre favoriti per il titolo a Wimbledon 2015. Dopo essere stato eliminato nel torneo del Queen’s, il tennista svizzero ha dato il suo parere in merito alle tre principali candidature nel Grande Slam di Londra.
“Vuoi un ordine? Vorrei mettere Novak (Djokovic), Roger (Federer), e poi Murray”, ha dichiarato Wawrinka nei commenti riportati dal quotidiano inglese Daily Mail. “Novak è il numero uno. Ha giocato bene lo scorso anno e soprattutto in questa stagione. Sono sicuro che dopo aver perso la finale del Roland Garros vuole tornare e vincere alla grande dopo. Ha già vinto l’anno scorso, sappiamo tutti che quando gioca il suo miglior tennis, è fantastico”, ha detto Stan.
Seguendo l’ordine stabilito dalla graduatoria, Wawrinka crede che sia Roger il secondo favorito: “Ho messo Roger per il modo in cui sta giocando. Anche se ha perso alcuni match quest’anno, sono sicuro che sia già pronto per l’erba; lui ama giocare sull’erba ed è sempre difficile da battere. L’anno scorso ero arrivato molto vicino a batterlo (aveva perso infatti da Federer in quattro set). Credo che se passerà con fiducia, se supera la prima settimana giocando bene, sarà molto difficile da affrontare”.
Andy Murray, campione di Wimbledon nel 2013, è la terza ipotesi di Stan: “Perché ama l’erba, gioca in casa e ha già vinto Wimbledon. E sta giocando molto bene quest’anno. In ogni caso, è solo quello che penso”.
E se a vincere Wimbledon fosse proprio Stan Wawrinka? Sarebbe una grande sorpresa, perché lo svizzero, nelle sue dieci apparizioni a Wimbledon, ha raggiunto i quarti solo una volta (2014). Tuttavia, nell’ultima edizione del Roland Garros, si era presentato con un curriculum simile, eppure la storia è cambiata.
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…