Categories: CIRCUITO ATP

Wawrinka: “Il mio recupero è difficile perché sento ancora dolore”

Un grave infortunio al ginocchio ha costretto Stan Wawrinka a chiudere la stagione a Wimbledon e a dover riflettere sul proseguo della carriera. La discrezione con la quale il tennista svizzero ha gestito il suo dramma non ne sminuisce le difficoltà. Ne ha affrontato tante e ancora ne sta fronteggiando. All’infortunio si è poi aggiunto un evento vissuto dolorosamente da Stan: la fine del sodalizio con Magnus Norman. In questo scenario poco rassicurante emerge però la figura di Pierre Paganini, che ha fatto breccia tra i mille dubbi di Wawrinka e gli ha trasmesso sensazioni positive, come la consapevolezza di poter tornare a far parte dell’èlite del tennis.

LE DIFFICOLTA’ RACCONTATE DA WAWRINKA – “Negli ultimi mesi ci sono stati momenti nei quali non riuscivo a camminare. Ho convissuto con la depressione: lontano dal circuito, i bisturi, la mancanza della tensione dei tornei. E, in verità, mi sono sentito solo. Quando ho ripreso ad allenarmi ero certo di poter tornare competitivo, ma non potevo immaginare quanto il percorso sarebbe stato difficile. Di frustrante c’è la lentezza. Devo stare costantemente concentrato per evitare di compromettere tutto con un movimento errato del ginocchio. E’ difficile da gestire, anche perché sono stato costretto a ricominciare da zero e avverto ancora dolore”.

LA SFIDA DI STAN – A recupero avviato e con la presenza di Paganini, gli stati d’animo di Wawrinka sono meno cupi. Tuttavia non sarà semplice per un atleta di 32 anni, ritrovare lo stato di forma e il livello di gioco espresso prima dell’infortunio. Ma se c’è una cosa che Wawrinka ha dimostrato in carriera è proprio la capacità di raggiungere i migliori risultati quando nessuno li avrebbe pronosticati. Il finalista del Roland Garros iniziarà il 2018 da numero 9 al mondo. Obiettivo di Stan era la partecipazione agli Australian Open. Queste dichiarazioni lasciano però qualche dubbio sulla presenza di Wawrinka a Melbourne.

Monica Tola

Recent Posts

Migliorare il gioco a rete nel tennis: esercizi efficaci per principianti e amatori

Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…

9 minuti fa

Allenarsi da soli nel tennis: esercizi efficaci senza sparring partner

Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…

14 minuti fa

Tsitsipas furioso a Madrid: “La pista sembrava ghiaccio, mai visto nulla di simile”

Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…

35 minuti fa

Darderi lotta ma si arrende: il ritiro amaro contro Tiafoe a Madrid

Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…

51 minuti fa

Arnaldi sorprende Madrid: “Battere Djokovic, il mio successo più speciale”

Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…

1 ora fa

Madrid Open: oggi in campo Cobolli, Paolini, Zverev e Sabalenka. Gli orari e dove vedere i match

La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…

1 ora fa