Wilander su Nadal: “Condivido il No allo Us Open, ma avrebbe potuto vincere sia New York che Parigi”

Mats Wilander non è nuovo a dichiarazioni che vanno controcorrente e che fanno discutere e stavolta potrebbe essere stato quasi profetico. Nella giornata di ieri, infatti, il commentatore ed ex tennista aveva espresso la sua opinione sulla scelta di Rafael Nadal di non prendere parte all’edizione 2020 degli Us Open. Se infatti per quanto riguarda Roger Federer i tifosi si erano ormai messi l’anima in pace, dato che lo svizzero aveva già annunciato l’assenza dai campi per tutta la stagione corrente, gli appassionati tennis speravano che almeno Rafa e Nole potessero animare quel che restava di questa stramba stagione, stravolta dal Coronavirus, ed essere protagonisti del primo Slam dopo il ritorno: niente affatto. Lo spagnolo, numero due del mondo, infatti, aveva infatti comunicato la sua decisione di non partire per gli Stati Uniti a causa della grave situazione pandemica ancora in corso e, complice la vicinanza dello slam americano all’amata terra rossa di Parigi dovuta allo stravolgimento del calendario, Rafa aveva detto No a New York dopo una ponderata e sofferta riflessione. Nadal ha scelto dunque di puntare tutto sul Roland Garros per provare a agganciare il record di 20 slam di Federer. Proprio in relazione a ciò è intervenuto Wilander: “Se Djokovic arrivasse a Parigi con 18 slam la faccenda si farebbe molto interessante, ma credo che con la rinuncia a New York Nadal stia facendo passare il messaggio che per lui l’obiettivo è un altro. Non è quello di essere il migliore sui libri di storia, ma di essere il migliore oggi. Ecco perchè non è andato negli Stati Uniti”. E ancora: “Certo, sono d’accordo con la sua decisione perchè essere a New York avrebbe potuto far abbassare le sue chances di vincere poi a Parigi, anche se credo che avrebbe potuto vincere tutti e due gli Slam. Tuttavia, per non andare andare in America avrà avuto le sue ragioni, sono sensazioni che senti in prima persona, oltre ovviamente alla preparazione fisica”. Nella nottata italiana le dichiarazioni di Wilander sono apparse poi quasi profetiche dopo l’incredibile episodio che ha visto la squalifica di Djokovic dal torneo. Rafa, col senno di poi ovviamente, avrebbe avuto dunque la strada spianata? Probabilmente sì, anche se la maggioranza sembra continuare a condividere la decisione di Rafa di puntare tutto sull’amata terra rossa, sostenendo che, nonostante l’autosabotaggio di Nole, Rafa comunque abbia preso la decisione giusta: sarà poi la tardiva stagione sul rosso a dirci se lo spagnolo avrà avuto ragione oppure no.

Diletta Tanzini

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

5 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

5 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

5 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

9 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

10 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

10 ore ago