La 132esima edizione del torneo di Wimbledon si conclude con il successo del padrone di casa, Andy Murray, al suo terzo slam in carriera. A farne le spese di questa vittoria รจ stato il canadese Milos Raonic, alla sua prima finale in major. Si รจ notato fin da subito la maggior esperienza del britannico nel giocare queste finali al contrario del suo rivale, nuovo a questi palcoscenici cosรฌ importanti. Dopo le due finali slam perse per mano di Novak Djokovic in questo 2016, il nativo di Glasgow approfitta dellโuscita prematura del numero 1 al mondo e conquista il prestigiosissimo trofeo.
MURRAY CINICO โย Primo set conquistato senza troppi problemi dal tennista britannico. Lo scozzese รจ stato bravo ad approfittare dei piccoli passaggi a vuoto al servizio da parte del canadese, il quale nei momenti topici del set non รจ stato sufficientemente aiutato dalla sua arma migliore. Il break decisivo รจ arrivato nel settimo gioco del parziale, dove Murray con grande astuzia รจ riuscito ad intuire le direzione al servizio del canadese ed a creare non pochi problemi al suo avversario. Zero sono le palle break concesse dal britannico nel corso del primo parziale, aiutato sopratutto da una gran prima, la quale frutta ben lโ82% di punti, al contrario del canadese, solo il 70% per lui.
QUANTI ERRORI โย Il secondo set non si apre al meglio per il gigante di Podgorica, subito una palla break da salvare, ma grazie anche ad alcuni regali da parte dello scozzese riesce a rimanere aggrappato al parziale. Dโaltro canto invece Murray soffre poco e niente alla battuta, non concedendo come nel set precedente alcune chance di break. Nonostante le varie occasioni sprecate, lo scozzese riesce a far suo il set al tie break con il punteggio di 7-3. 15 sono gli errori non forzati commessi dal canadese, un fattore che ha sicuramente influenzato lโandamento di questo parziale, al contrario dei soli 2 commessi dal britannico. Con il rovescio, il numero 2 al mondo ha totalmente dettato legge, ottenendo degli ottimi passanti incrociati ed eccellenti risposte al servizio devastante dellโavversario.
TIE BREAK FATALE โย Il terzo e decisivo set sembra ormai una formalitร per il campione britannico, vicinissimo al successo. Perรฒ il numero 7 al mondo non รจ dello stesso parere, infatti nel quinto gioco del set ha ben 2 palle break per cercare di allungare il match al quarto, alimentando le sue chance di vittoria. Lo scozzese perรฒ annulla alla grande le insidie avversarie e riesce a tenere il servizio. Entrambi i giocatori manterranno i propri turni di battuta fino a spingersi al tie break, รจ lโultima chiamata per il canadese per cercare di conquistare il titolo. Ma le cose non iniziano al meglio poichรจ il britannico in un lampo va subito avanti 5-0 infrangendo definitivamente i sogni dellโavversario e chiudendo poi il match per 7-2.
1 comment
Lโunica emozione in 3 ore le lacrime di I.Lendlโฆper il resto lo โ Scozzeseโ indisponente nelle esultanze e un canadese che si รจ trovato per caso nel โ Tempio โ bisognoso di stare almeno 24h al giorno con Bigmc per avere un decimo del suo carismaโฆ