Categories: CIRCUITO ATPWIMBLEDON

Wimbledon: Andy Murray infrange i sogni di gloria di Raonic e conquista il titolo

La 132esima edizione del torneo di Wimbledon si conclude con il successo del padrone di casa, Andy Murray, al suo terzo slam in carriera. A farne le spese di questa vittoria è stato il canadese Milos Raonic, alla sua prima finale in major. Si è notato fin da subito la maggior esperienza del britannico nel giocare queste finali al contrario del suo rivale, nuovo a questi palcoscenici così importanti. Dopo le due finali slam perse per mano di Novak Djokovic in questo 2016, il nativo di Glasgow approfitta dell’uscita prematura del numero 1 al mondo e conquista il prestigiosissimo trofeo.

MURRAY CINICO – Primo set conquistato senza troppi problemi dal tennista britannico. Lo scozzese è stato bravo ad approfittare dei piccoli passaggi a vuoto al servizio da parte del canadese, il quale nei momenti topici del set non è stato sufficientemente aiutato dalla sua arma migliore. Il break decisivo è arrivato nel settimo gioco del parziale, dove Murray con grande astuzia è riuscito ad intuire le direzione al servizio del canadese ed a creare non pochi problemi al suo avversario. Zero sono le palle break concesse dal britannico nel corso del primo parziale, aiutato sopratutto da una gran prima, la quale frutta ben l’82% di punti, al contrario del canadese, solo il 70% per lui.

QUANTI ERRORI – Il secondo set non si apre al meglio per il gigante di Podgorica, subito una palla break da salvare, ma grazie anche ad alcuni regali da parte dello scozzese riesce a rimanere aggrappato al parziale. D’altro canto invece Murray soffre poco e niente alla battuta, non concedendo come nel set precedente alcune chance di break. Nonostante le varie occasioni sprecate, lo scozzese riesce a far suo il set al tie break con il punteggio di 7-3. 15 sono gli errori non forzati commessi dal canadese, un fattore che ha sicuramente influenzato l’andamento di questo parziale, al contrario dei soli 2 commessi dal britannico. Con il rovescio, il numero 2 al mondo ha totalmente dettato legge, ottenendo degli ottimi passanti incrociati ed eccellenti risposte al servizio devastante dell’avversario.

TIE BREAK FATALE – Il terzo e decisivo set sembra ormai una formalità per il campione britannico, vicinissimo al successo. Però il numero 7 al mondo non è dello stesso parere, infatti nel quinto gioco del set ha ben 2 palle break per cercare di allungare il match al quarto, alimentando le sue chance di vittoria. Lo scozzese però annulla alla grande le insidie avversarie e riesce a tenere il servizio. Entrambi i giocatori manterranno i propri turni di battuta fino a spingersi al tie break, è l’ultima chiamata per il canadese per cercare di conquistare il titolo. Ma le cose non iniziano al meglio poichè il britannico in un lampo va subito avanti 5-0 infrangendo definitivamente i sogni dell’avversario e chiudendo poi il match per 7-2.

Lino Di Bonito

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

8 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

8 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

9 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

13 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

14 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

15 ore ago