Categories: CIRCUITO ATPWIMBLEDON

Wimbledon uomini: avanza un perfetto Fabio Fognini, out Seppi. Ok Murray

Alla faccia di chi non ama l’erba! Grandissimo Fabio Fognini, che batte in tre set Jiri Vesely, giocatore che in questo periodo sta giocando un buon tennis. Nonostante non sia un giocatore da erba (anche Fabio non lo è), bisogna dar credito alla vittoria di Fognini, che non ha disputato nessun torneo di preparazione a Wimbledon e che nonostante questo, sta dimostrando una forza fisica e mentale invidiabile.

LA PARTITA – Fabio o lo ami o lo odi è vero, ma come non si fa ad amare un giocatore che quando è in forma, è praticamente perfetto durante tutto il match? Sempre concentrato, ha concesso poco e ha sempre fatto la partita. Nel primo set il ceco riesce anche a tenere gli scambi e le botte di Fabio, che però è concentrato e bravo, anche quando deve annullare una palla break. Si arriva al tiebreak, dove Fognini accelera e si porta sul 3-0, conservando i due break di vantaggio. Nel secondo e terzo set, la partita cambia drasticamente, ma non Fabio. Vesely appare molto macchinoso, falloso e confuso, non riuscendo mai ad andare incontro alle accelerazioni terribili di Fognini, che ora dovrà vedersela con Andy Murray. Poi, chissà: ricordate per caso cosa fece Fognini circa un mese fa a Roma?

SEPPI MALE – Troppo Anderson invece per Andreas, che viene demolito in tre set dal sudafricano. Kevin serve troppo bene, tenendo sempre una percentuale del 90% di resa col servizio. Al contrario Seppi soffre, prova a tenere testa, ma alla fine i tre set vengono decisi da tre episodi: nel primo set vi è in apertura il break a freddo a 0 da parte del sudafricano, che sfrutta la partenza a rilento di Andreas. Nel secondo invece (e qui credo si sia decisa la partita), Seppi commette un sanguinoso doppio fallo in apertura del tie break, mentre nel terzo set ha un passaggio a vuoto nel terzo gioco. È stata l’ultima partita di Andreas a Wimbledon?

MURRAY E CO. – Tutto facile per Andy Murray in tre set veloci. Altra grande prova, contro un giocatore erbivolo come Dustin Brown, rispondendo bene e rimanendo sempre profondo con le proprie risposte. Ok Cilic con Mayer, lo stesso Johnson e Bemelmans, che a sorpresa batte Medvedev. Bene anche Nadal, che vince senza mai soffrire contro l’americano Young in tre set

RISULTATI

Murray b. Brown 6-3 6-2 6-2

Anderson b. Seppi 6-3 7-6 6-3

Fognini b. Vesely 7-6 6-4 6-2

Cilic b. Mayer 6-4 7-6 7-5

Johnson b. Albot 6-3 4-6 6-3 6-3

Roberto Arduini

Recent Posts

Footwork nel tennis: come muoversi al meglio in campo

Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…

6 ore fa

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

6 ore fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

6 ore fa

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

7 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

9 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

9 ore fa