Anderson b. Kohlschreiber 6-3 7-5 7-5
Continua il percorso del gigante sudafricano a Wimbledon: dopo aver superato il nostro Seppi, infatti, Anderson conquista con facilita gli ottavi di finale, battendo il tedesco Kohlschreiber in 3 set.
Il primo parziale è deciso da un break nel game d’apertura, che il tennista africano manterrà per tutta la prima partita senza offrire neanche una possibilità di contro break. Secondo e terzo sono molto più lottati e decisi solo da un break nell’undicesimo gioco di entrambi: lo scambio di break a inizio secondo, infatti, non influisce minimamente sull’andamento del parziale.
Ad attendere l’ottava testa di serie ora c’è il francese Gael Monfils.
A. Zverev b. Fritz 6-4 5-7 6-7(0) 6-1 6-2
Dopo l’interruzione per pioggia, non c’è più stata storia per il giovane americano: Zverev sale in cattedra, scaccia gli spettri di un’inaspettata sconfitta e concede solo 3 game all’avversario in due set.
Una partita altalenante quella del tedesco: dopo un primo parziale deciso grazie ad un break nel terzo gioco, nei due seguenti manca nei momenti importanti, perdendo il servizio sul 5-6 nel secondo e non giocando il tie-break del terzo.
L’interruzione per pioggia, però, cambia del tutto gli equilibri: Zverev diventa perfetto e, grazie a due break in entrambi i parziali, riesce a portare a casa una vittoria molto sofferta.
Al terzo turno il tedesco dovrà vedersela con Ernests Gulbis.
Monfils b. Querrey 5-7 6-4 6-4 6-2
Buona prova anche per il francese che, in un match ostico come quello odierno (semfinalista l’anno scorso e quarti nel 2016 qua a Wimbledon per l’americano), riesce a mostrarsi davvero solido.
Un match molto equilibrato sin dall’inizio: una sola palla break concessa a testa, ed anche annullata, finché, nel dodicesimo gioco, Monfils non perde il servizio a 15, concedendo il primo parziale all’avversario.
Secondo e terzo set sono identici, con entrambi i break arrivati nel settimo gioco, ed entrambi si concludono per 6-4 in favore del francese. Il quarto set vede un Querrey ormai assente, in balia de “LaMonf”, che, strappandogli due volte il servizio, chiude la pratica con agilità.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…