https://bnpparibasopen.com/
Si sono svolti gli ottavi di finale del WTA 1000 di Indian Wells, sui campi in cemento outdoor della California. Non si è fermata l’avanzata della numero 1 al mondo Iga Swiatek, che era attesa da un match affascinante con Emma Raducanu. La 20enne britannica è apparsa nettamente in ripresa durante questo torneo, battendo avversarie del calibro di Magda Linette e Beatriz Haddad Maia, e mostrando un tennis simile a quello del magico trionfo agli US Open 2021. Raducanu ha dato tutto, finché le energie non sono terminate e Swiatek si è dimostrata al momento più forte. 6-3 6-1 e quarti di finale per la polacca, dove affronterà la rumena Sorana Cirstea, che ha eliminato la numero 5 del ranking Caroline Garcia per 6-4 4-6 7-5.
Un altro dei match più interessanti e prestigiosi di questi ottavi di finale era sicuramente quello tra la testa di serie numero 2 Aryna Sabalenka e Barbora Krejcikova. La bielorussa ha raggiunto uno status e una consapevolezza diversi con il titolo agli Australian Open, ma la Krejcikova, anch’essa campionessa Slam, è una giocatrice in grado di mostrare un tennis splendido e di mettere in difficoltà le più forti, inoltre ha battuto Aryna poche settimane fa nel WTA 1000 di Dubai. Ebbene, Sabalenka si è presa la rivincita. 6-3 2-6 6-4 per la numero 2 al mondo, che dopo aver perso il 2° set si è rifiutata di subire una rimonta come successo negli Emirati Arabi. Ora per lei ai quarti c’è la stella di casa Coco Gauff, che in tre set, 6-3 1-6 6-4, è venuta a capo della svedese Rebecca Peterson, la quale, proveniente dalle qualificazioni, aveva battuto giocatrici del calibro di, in ordine, Kostyuk, Zhang e Teichmann.
È uscita vincente da un match tirato anche la numero 7 del seeding Maria Sakkari, che ha battuto Karolina Pliskova con il punteggio di 6-4 5-7 6-3. Continua a faticare la greca ma, nel frattempo, continua a vincere. Ai quarti affronterà Petra Kvitova, che in un’altra partita estremamente lottata, conclusa solo per 13 punti a 11 al tie-break del 3° set, ha prevalso sulla testa di serie numero 3 Jessica Pegula, la quale non aveva mai pienamente convinto nel corso del torneo.
Nel quarto di finale rimanente si incontreranno Elena Rybakina, che ha agevolmente superato la russa Varvara Gracheva 6-3 6-0, e Karolina Muchova, vincitrice del derby cieco con Marketa Vondrousova per 6-4 6-7 6-4.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…