Categories: CIRCUITO ATP

Zverev batte Medvedev, è lui il primo campione a Torino

Una vittoria se vogliamo sorprendente in favore del tedesco numero 3 del mondo, sia per quanto visto in questa fase della stagione che vedeva il russo in grande spolvero (cinque vittorie per Medvedev negli ultimi cinque incroci con Zverev) sia per gli sforzi patiti nella settimana di torneo, non ultima la battaglia di ieri sera in semifinale contro Djokovic terminata poco prima della mezzanotte. 

Tutto questo in campo non si è visto oggi, anzi è sembrato che il tedesco abbia preso forza ed entusiasmo dai turni precedenti vendicando anche la sconfitta subita dal russo nel turno di Raund Robin (match comunque molto equilibrato deciso da pochissimi episodi). 

È stata una delle finali Finals più veloci di sempre (1 ora e 14 minuti) dominata da Zverev in lungo e largo, sempre al comando con la prima di servizio (8 ace, 80% di punti ottenuti con la prima, 90% con la seconda) e non solo. Per Medvedev un approccio sbagliato e inspiegabile a questa finale (solo 3 ace messi a segno), ma oggi sono sicuramente maggiori i meriti del tedesco rispetto ai demeriti del numero 2 del mondo. 

Primo set chiuso 6-4 in favore di Zverev in appena 33 minuti, parziale ottenuto grazie al break messo a segno nel terzo gioco risultato poi decisivo per il set. Medvedev paga un avvio di set tutt’altro che brillante che non è poi più riuscito a raddrizzare visto anche le occasioni concesse; anzi ha rischiato di subire il doppio break nel quinto gioco. 

Secondo set in fotocopia con avvio se possibile ancor più complicato per Medvedev che cede nuovamente il servizio al tedesco in avvio (primo gioco). Anche qui poco da aggiungere nei game a seguire con un dominio pressoché totale del bombardiere germanico che chiude poi 6-4 con l’ennesimo turno di battuta impeccabile. 

Zverev bissa così il successo ottenuto alle Finals di Londra del 2018, secondo tedesco nella storia ad aver vinto per almeno due volte il torneo dopo Boris Becker (vincitore a Francoforte nel 1992 e nel 1995).

Alessandro Zecchini

Recent Posts

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 giorni ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 giorni ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 giorni ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 giorni ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 giorni ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

2 giorni ago