CIRCUITO ATP

Zverev: “Devo cambiare qualcosa”, Fils: “Mio padre ha sempre creduto in me”

Un momento difficile per Zverev

Alexander Zverev sta attraversando un periodo complicato. Dopo le delusioni accumulate tra Rio, Buenos Aires e Indian Wells, il tedesco ha subito un’altra sconfitta bruciante al Miami Open, questa volta contro il giovane Arthur Fils. Non è solo la singola eliminazione a pesare, ma il modo in cui sta perdendo: troppo spesso, da posizioni di vantaggio.

“Sono stato un break avanti nel terzo set… non c’era motivo di perdere questa partita. A Rio ero sopra 4-1 nel terzo, a Indian Wells servivo per vincere, in Argentina avevo un set e un break di vantaggio. Devo cambiare questo trend”, ha ammesso il numero quattro del mondo.

L’assenza di Jannik Sinner avrebbe potuto rappresentare per lui un’opportunità per consolidare la propria leadership nel circuito, ma il tedesco sembra prigioniero di una crisi di fiducia. “Ultimamente perdo molte partite in cui sento di non avere il controllo”, ha dichiarato dopo il match, lasciando trasparire una certa insicurezza.

L’ascesa di Arthur Fils: tra talento e mentalità vincente

Se da un lato c’è la crisi di Zverev, dall’altro c’è l’entusiasmo e la crescita di Arthur Fils. Il giovane francese, classe 2004, sta dimostrando una maturità sorprendente per la sua età. Dopo aver raggiunto i quarti a Indian Wells, ha replicato il risultato anche a Miami, con una vittoria di carattere contro il tedesco.

Cresciuto nei sobborghi di Parigi, tra campi improvvisati e il sostegno di un padre ex giocatore di basket, Fils ha sempre dovuto lottare per emergere. “Giocavamo su campi pieni di erbacce. Ma proprio quei campi mi hanno reso il giocatore che sono oggi”, ha raccontato.

Nel match contro Zverev, il giovane francese ha dimostrato grande solidità mentale, soprattutto quando si è ritrovato sotto 3-1 nel terzo set. “Mi sentivo ancora bene in campo. Dovevo solo pensare al mio tennis, se avessi continuato così avrei vinto”. Il risultato gli ha dato ragione, con un parziale di cinque giochi consecutivi che ha spazzato via il tedesco.

Il confronto tra le due mentalità
La differenza tra Zverev e Fils, almeno in questo momento, non è tanto nel talento quanto nella mentalità. Il francese sta trovando nelle sfide contro i migliori uno stimolo per migliorarsi: “Affrontare i top player tira fuori il meglio di me. Devi arrivarci pronto, perché contro certi avversari non hai scampo se non giochi al massimo”.

Zverev, al contrario, sembra bloccato da una serie di sconfitte in fotocopia che stanno erodendo la sua fiducia. Ha ammesso di dover riflettere con il suo team, ma il rischio è che il problema sia più profondo di qualche aggiustamento tattico. “Ora come ora, non so quale sia il motivo di queste sconfitte. Ne parlerò con le persone attorno a me”.

Fils ora guarda avanti, Zverev torna a casa
Per Fils, la prossima sfida sarà contro il ceco Jakub Mensik, un altro giovane talento in ascesa. “Devo recuperare bene e prepararmi al meglio con il mio team”, ha dichiarato, dimostrando ancora una volta grande consapevolezza.

Zverev, invece, volerà a casa con più dubbi che certezze. Il passaggio dalla stagione sul cemento a quella sulla terra battuta potrebbe offrirgli un nuovo inizio, ma solo se riuscirà a ritrovare la fiducia che sembra smarrita. Per ora, il messaggio è chiaro: l’aria fresca del circuito appartiene ai giovani, e Fils lo sta dimostrando.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago