CIRCUITO ATP

Zverev e Shelton, rimonte e magie sul rosso di Monaco

Zverev, un ruggito di orgoglio davanti al pubblico di casa

Nel gelo di Monaco di Baviera, Alexander Zverev si è aggrappato al proprio orgoglio per evitare una nuova, dolorosa eliminazione anticipata. Il tedesco, numero tre del mondo, ha infatti ribaltato una partita che sembrava segnata contro Tallon Griekspoor, imponendosi con il punteggio di 6-7(6) 7-6(3) 6-4. Una rimonta che vale la seconda semifinale stagionale e un’iniezione di fiducia fondamentale per un giocatore che ha attraversato mesi complicati.

Il match è stato un’autentica montagna russa, con un primo set dominato dai servizi e privo di palle break, deciso solo al tiebreak. Qui Griekspoor ha mostrato più coraggio nei momenti chiave, sorprendendo Zverev con un passante in slice sul set point. Ma quando l’olandese ha servito per chiudere nel secondo parziale, il braccio ha tremato: un dritto facilissimo messo in rete e una smorzata mal calibrata hanno aperto la porta al rientro di Zverev, che si è trasformato nel tiebreak, dominandolo.

Nel set decisivo, la svolta arriva nel quinto game: Griekspoor ha tre palle break, ma il tedesco le cancella una per una, spinto anche dal tifo incessante del pubblico bavarese. “Sascha si è acceso proprio nel momento più difficile”, hanno commentato da bordocampo. Sul game successivo, Zverev ha sferrato l’attacco decisivo, chiudendo poi il match con autorità.

Shelton incanta e frena Darderi: showtime americano sotto i 9 gradi

Sul campo centrale, Ben Shelton ha sfoderato una prestazione da incorniciare, piegando Luciano Darderi per 6-4 6-3 in poco più di un’ora di gioco e guadagnandosi un posto in semifinale contro Francisco Cerundolo. Una vittoria che racconta molto della crescita dello statunitense anche sul rosso, superficie a lui non naturale, ma sulla quale si sta rivelando sempre più insidioso.

Il match si è deciso su pochi episodi, ma tutti gestiti meglio da Shelton, che ha chiuso con 29 vincenti contro 12 e solo 17 errori non forzati, uno in meno dell’azzurro. Darderi ha tenuto testa all’avversario per gran parte del primo set, ma sul 4-5 ha pagato a caro prezzo due errori gravi: uno smash mal eseguito e un doppio fallo, prima di essere fulminato da una risposta in lungolinea micidiale di Shelton.

Nel secondo parziale, Darderi ha provato a cambiare l’inerzia con un break iniziale, ma si è visto subito rispondere da un avversario lucido e paziente. Shelton ha iniziato a variare con intelligenza, sorprendendo il rivale con un rovescio in back, arma spesso trascurata ma in questa occasione letale. Ha spezzato il ritmo con palle tagliate imprevedibili, tra smorzate e colpi quasi in side-spin: “Non ne ha giocati due uguali”, è stato il commento divertito in tribuna.

Il giovane azzurro ha cercato di restare nel match, ma ha finito per uscire dai suoi schemi abituali, commettendo qualche errore di troppo. “Forse ha provato a forzare soluzioni non sue”, hanno sottolineato alcuni osservatori. Resta, comunque, la consapevolezza di una forma ritrovata e una crescita costante nelle ultime settimane per Darderi, che si affaccia al cuore della stagione sulla terra con ottime sensazioni.

Cerundolo senza sbavature: Goffin annichilito

In semifinale, Shelton troverà Francisco Cerundolo, che ha liquidato David Goffin con un secco 6-2 6-4. L’argentino ha dato una nuova prova della sua solidità sul rosso, mettendo in mostra un repertorio vario: dritti in recupero, discese a rete e palle corte ben dosate. Partito fortissimo, ha piazzato il primo break già nel game d’apertura, dimostrando una marcia in più rispetto al belga.

Pur con qualche tentativo di reazione da parte di Goffin, Cerundolo ha sempre mantenuto il controllo, chiudendo al quarto match point con grande freddezza. Una prestazione che conferma il buon momento dell’argentino, atteso ora da una sfida stimolante contro un avversario spettacolare come Shelton.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

5 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

5 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

7 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

10 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

11 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

11 ore ago