CIRCUITO ATP

Zverev sogna la rivincita a Roma: “Sinner? Non credo tornerà più forte di prima”

Il peso della sconfitta e il fascino della rivincita

Alexander Zverev non dimentica. La finale persa agli Australian Open contro Jannik Sinner è una ferita ancora aperta, una “maledetta” giornata di gennaio che ha lasciato segni profondi nella mente del numero due al mondo che si racconta ai microfoni di Repubblica. “Dopo Melbourne è stato molto duro”, ha confessato il tedesco, ripensando a una campagna oltreoceano che ha lasciato più rimpianti che punti. “Mi sono portato dietro quella delusione, e tanta fatica”.

Lontano dalla forma straripante mostrata in Australia, Zverev ha trascinato il suo malumore tra i tornei in America Latina, raccogliendo poco e vedendo sfumare un’occasione d’oro per attaccare la vetta del ranking. Eppure, l’aria di casa sembra avergli restituito un po’ di serenità. “Ora che sono tornato a Montecarlo, ho dormito di nuovo nel mio letto, passato del tempo con mia figlia… Mi sento fresco e pronto, davvero”.

Sinner, il ritorno del re

Nel frattempo, mentre il mondo del tennis si interroga sul ritorno di Jannik Sinner dopo la sospensione di tre mesi per il caso Clostebol, Zverev non ha dubbi: “Più forte di prima credo sia impossibile: ha cominciato la stagione da numero uno e l’ha continuata così. Tre mesi di stop, e non per infortunio, sono pochi. Ha avuto tempo per ricaricarsi, allenarsi nei dettagli, perfezionare colpi e movimenti”.

Sinner tornerà ufficialmente in campo agli Internazionali d’Italia, il grande palcoscenico del Foro Italico dove Zverev, due volte vincitore (2017 e 2024), medita vendetta. “Spero di sfidarlo lì, magari in finale. Sarebbe molto interessante”.

Roma, tra nostalgia e ambizione

Il legame tra Zverev e Roma è profondo. Il tedesco parla con trasporto della capitale italiana: “Roma è l’Europa. L’architettura, la storia, le bellezze naturali. E poi la passione del pubblico, per il tennis e per lo sport in generale”. Vincitore da giovanissimo e trionfatore di nuovo l’anno scorso, il Foro Italico è per lui una seconda casa.

Non a caso, il torneo romano è uno degli obiettivi stagionali, insieme al Roland Garros, dove dovrà difendere una valanga di punti. Il periodo che si apre ora – Montecarlo, Roma, Parigi – è per Zverev una fase cruciale. Dopo mesi difficili, è chiamato non solo a confermarsi, ma a ritrovare quello smalto che sembrava smarrito.

Una corsa a quattro per dominare il tennis

Nel panorama attuale, secondo Zverev, la lotta al vertice è ancora affare per pochi. “Siamo in quattro a giocare un tennis di un altro livello: Sinner, io, Alcaraz e Djokovic”, ha affermato con sicurezza. E avverte: “Il 2024 è stato strano. Ma i veri valori stanno emergendo ora. Sarà un 2025 più equilibrato”.

Non sembra temere troppo l’avanzata delle nuove leve: “Complimenti ai giovani talenti, ma l’élite è ancora intatta”. Piuttosto, il tedesco preferisce sdrammatizzare sulla famosa “maledizione Slam”, che lo vede ancora a caccia del primo titolo in un Major: “Io ho paura solo dei ragni”, scherza, mostrando una leggerezza ritrovata.

Un’occasione per entrambi

Il ritorno di Sinner e la voglia di riscatto di Zverev convergono in un atteso incrocio romano che promette scintille. Da una parte il campione in cerca di conferme dopo mesi lontano dai riflettori; dall’altra l’eterno inseguitore, che sogna di spezzare il sortilegio Slam proprio contro l’avversario che più lo ha fatto soffrire. “Vediamo cosa accade questa volta”, dice Zverev. Roma lo aspetta. E il tennis mondiale trattiene il fiato.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

15 minuti fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

21 minuti fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

1 ora fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

3 ore fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

3 ore fa

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

6 ore fa