REUTERS/Lisi Niesner
Nella giornata di ieri è stata definita la seconda semifinale del torneo maschile del Roland Garros 2023. Dopo che martedì aveva preso forma il penultimo atto della sezione superiore del tabellone, in cui si sfideranno Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, nella giornata di mercoledì è stata delineata anche la semifinale della metà inferiore, che vedrà come protagonisti Alexander Zverev e Casper Ruud.
Nel primo quarto di finale della giornata il tennista tedesco ha rispettato i pronostici della vigilia, avendo la meglio della sorpresa del torneo, l’argentino Tomas Martin Etcheverry. La partita è stata più equilibrata del previsto, con un solo break a fare la differenza in ogni parziale. Il punteggio finale, dopo 3 ore e 25 minuti di partita, vede Zverev vincitore per 6-4, 3-6, 6-3, 6-4.
Il tedesco torna così in semifinale in uno Slam 12 mesi dopo la sfida a Rafael Nadal, nel penultimo atto del Roland Garros 2022. In quella partita Zverev fu costretto a ritirarsi a causa di un brutto infortunio alla caviglia, che l’ha tenuto lontano dai campi fino all’inizio di questa stagione. Come epilogo perfetto di questa personale tragedia il teutonico è ritornato, dopo mesi di lenta ripresa, al livello a cui era abituato, proprio sui campi dove tutto era iniziato.
Nella partita più attesa di giornata Casper Ruud ha sorprendentemente dominato Holger Rune, ritornando per il secondo anno di fila in semifinale al Roland Garros. Il tennista norvegese è stato autore di un avvio di match di altissimo livello, come dimostra il punteggio dei primi due set: dopo poco più di un’ora di gioco il finalista dello scorso anno era già avanti due a zero, per 6-1, 6-2.
Il danese ha provato ad opporsi alla sconfitta, riuscendo ad innalzare il proprio livello nel terzo set, dando vita a due parziali divertenti, con molti vincenti e pochi errori non forzati. Questo però non è bastato a Rune per ribaltare l’incontro, venendo sconfitto per 6-1, 6-2, 3-6, 6-3. Il giovane danese ha forse pagato l’emozione di giocarsi per la prima volta un quarto di finale Slam, trovandosi poi a rimontare uno svantaggio che con giocatori come Ruud non puoi permetterti.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…