Anche Trevisan e Cocciaretto al 2° turno a Melbourne. Raducanu torna a sorridere

Archiviato il primo turno, dopo Jasmine Paolini anche Martina Trevisan ed Elisabetta Cocciaretto hanno raggiunto il secondo round dell’Australian Open 2024. Ha superato anche i crampi Trevisan, che in 2 ore e 52 minuti ha rimontato la giocatrice messicana Renata Zarazua con il punteggio di 4-6 6-4 6-2. Prossima avversaria della tennista toscana sarà la francese Oceane Dodin. Prima vittoria in carriera a Melbourne per Cocciaretto, che per 6-1 7-5 ha battuto la svizzera Lulu Sun. Al secondo turno la marchigiana sfiderà la testa di serie numero 27 Emma Navarro. Niente da fare invece per Camila Giorgi, che ha lottato ma si è arresa in tre set a Victoria Azarenka. 6-1 4-6 6-3 il punteggio a favore della due volte campionessa di questo torneo (nel 2012 e nel 2013).

Ha iniziato la sua risalita Emma Raducanu, superando in modo convincente, per 6-3 6-2, Shelby Rogers. La campionessa dello US Open 2021, scivolata alla posizione numero 296 del ranking WTA, è tornata a competere un paio di settimane fa, ad Auckland, dopo che più operazioni l’hanno costretta ad uno stop di circa sei mesi. Un match solido quello di Raducanu, efficace in difesa, autrice di una buonissima prestazione al servizio, brava inoltre a muovere la sua avversaria, e ad approfittare degli errori di quest’ultima. Ad attendere la britannica al secondo turno c’è la cinese Yafan Wang, la quale ha estromesso la numero 22 del seeding Sorana Cirstea (recuperando uno svantaggio di 6-0 3-0). Ha esordito, nella sessione serale della Rod Laver Arena, anche la testa di serie numero 3 Elena Rybakina, finalista nella scorsa edizione, che ha sconfitto con il punteggio di 7-6 6-4 l’ex numero 1 al mondo Karolina Pliskova. Fondamentale il tiebreak del primo set, dove la tennista kazaka, trovatasi in svantaggio per 6 punti a 3, ha annullato tre set point consecutivi e vinto in totale cinque punti di seguito, che le hanno consegnato il parziale. “You can do it!“, le ha detto il suo coach sul 6-3 a favore di Pliskova, e aveva ragione. Debutto vincente anche per la numero 1 del mondo Iga Swiatek, che per 7-5 6-2 ha battuto la campionessa dell’edizione 2020 Sofia Kenin.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

1 giorno ago

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

1 giorno ago

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

1 giorno ago

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

2 giorni ago

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

2 giorni ago

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

2 giorni ago