Aspettando gli Australian Open

Finalmente è ricominciato. Finalmente è ancora match, ancora palle, schemi di gioco e siccome l’abbiamo così tanto aspettato facciamo le nottate guardando pezzi di partite “ancora un altro game e poi vado a letto…” e intanto i game diventano 2, 3, 4…”tanto per vedere come giocano”e fare un piccolo pronostico sulla partita.

Queste le nottate, seguite dalle giornate in cui ci cibiamo e abbuffiamo, come affamati di mesi, dei nostri beniamini, che a loro volta si sono affollati, famosi e meno nei vari tornei ATP, WTA o di esibizione di inizio anno.

Ci sono tutti. I grandissimi Nadal, Djokovic ,Federer e Murray rientrato da un infortunio di un anno, il mondo WTA con le regine Serena, Victoria e Masha, ma sia nel maschile che nel femminile si affacciano nomi meno noti anche se  sempre nel ventaglio dei top 100 e a volte anche nomi praticamente quasi sconosciuti, come il polacco Panfil n 288 che in coppia con Agnieska Radwanska ha giocato a un livello certamente superiore alla sua classifica sbaragliando purtroppo con un 3-0 secco i nostri Pennetta e Seppi, ma continuando poi le vittorie su tutto il girone ed approdando forse anche grazie ad “Aga” in finale contro la Francia di Tsonga e Cornet.

Gli italiani sono stati purtroppo sfortunati in quest’inizio di stagione. Prima Seppi che a causa di un mal di pancia si è ritirato durante la partita contro Panfil in esordio alla Hopman Cup e  non ha potuto poi giocare neanche il doppio; poi Pennetta col suo, speriamo lieve, problema al polso che si è ritirata durante il match finale per l’Italia contro la canadese Bouchard. Fognini che, a causa di un infortunio alla gamba destra durante un allenamento, dopo essere sceso in campo nell’atp 250 di Chennai contro la wild card Bhambri si è ritirato sul 6-1 5-5 per il suo avversario ed è rientrato in Italia per accertamenti. A Shenzen Sara Errani esce al secondo turno contro la n 85 del mondo statunitense Vania King.

Ad Aukland sembrava invece un match facile quello di  Roberta Vinci contro la Konjuh.

Già avanti 6-3 nel primo Roberta e con un break di vantaggio al secondo si fa sopraffare dalla sedicenne di Ragusa-Croazia, vincitrice nel 2013 degli Australian Open e US Open Juniores.

Male anche la Knapp che ha perso con Julia Goerges

Questo esordio di stagione ha visto anche il rientro di Vera Zvonareva al WTA di  Shenzen che ha partecipato grazie a una wild card e purtroppo si è scontrata subito contro la n1 del seeding, Li Na dopo 17 mesi di assenza dal tennis dovuti ad un importante infortunio alla spalla.

Li Na che si è poi rivelata vincitrice in finale contro la Peng vincendo l’ottavo titolo in carriera si è imposta sulla russa per 7-5 6-3, seppur soffrendo, a causa della decisamente buona forma della Zvonareva.Sono grata di aver giocato contro Na Li. Mi ha dato subito la possibilità di giocare su un centrale e di fronte a un grande pubblico. Mi sono divertita molto e mi sono goduta ogni singolo momento. Era questo quello che mi mancava di più. So che devo ancora migliorare, ma so anche che farò già un po’ meglio la prossima volta.

Successo ad Aukland-Nuova Zelanda per Ana Ivanovic, 16ma in classifica ex numero 1 del mondo e vincitrice di un titolo Slam (Roland Garros 2008), che dopo un buon esordio approda senza cedere un set  in semifinale con le altre teste di serie, la 33enne Venus Williams e la belga Kirsten Flipkens.

Gli scontri in semi sono  Hampton-Venus e Flipkens-Ivanovic. La finale è fra Ana Ivanovic e Venus Williams. Il titolo, dopo due anni dall’ultimo successo di Bali 2011 è di Ivanovic che vince soffrendo un po’ nel secondo set per 62 57 64 sulla statunitense Venus

 

Altre due regine approdano invece alla finale femminile di Brisbane. Si scontrano l’ormai dominatrice indiscussa del tennis femminile, l’immensa Serena Williams e la combattente bielorussa Victoria Azarenka. Dopo la semifinale con Maria Sharapova, Serena e Vika si scontrano ancora una volta ed è ancora una volta successo per Serenona che spinge fino alla fine chiudendo la partita a suon di Ace. Lo score è 6-4 7-5 per la statunitense.

Triste epilogo invece nel maschile di  Brisbane per Roger Federer che ha visto sfumare la finale perdendo al terzo con Lleyton Hewitt n43 del mondo che torna al successo dopo quasi quattro anni e raggiunge il ventinovesimo titolo in carriera(6-1 4-6 6-3) Il  primo set inizia con Roger che si fa breakkare al primo game e, dal 2-1 in suo favore Hewitt non perde più un game e si porta agevolmente sul 61. Nel secondo sembra ci sia una leggera ripresa da parte di Federer che dal 4-4 brekka Hewitt e tiene il servizio a 0 piazzando anche due ace e vicendo il secondo 6-4. Nel terzo Hewitt si porta sul 4-1 e chiude set e match sul 6-3.

Dopo la sconfitta subita ad Abu Dhabi in semifinale per mano del connazionale David Ferrer nel torneo–esibizione vinto da Novak Djokovic, arriva il primo successo di stagione per Rafael Nadal a Doha al Qatar Open che porta a casa il primo titolo del 2014 nel torneo ATP 250 dal ricco montepremi di 1.096.910 dollari. In finale il numero uno del mondo ha piegato per 6-1 6-7(5) 6-2 il francese Gael Monfils che ha giocato un grandissimo torneo arrivando in finale e che in passato lo aveva battuto due volte (a fronte ora di nove sconfitte), l’ultima proprio a Doha in semifinale nel 2012. Per Rafa titolo numero 61 in carriera ed il primo in Qatar.
A Chennai –India si è conclusa invece la finale dell’Atp 250 sul cemento fra Stan Wawrinka e Roger Vasselin che si è aggiudicata lo svizzero per 7-5 6-2 confermando l’ottima forma attuale

Anna Lamarina

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

1 giorno ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

1 giorno ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 giorni ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 giorni ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 giorni ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

2 giorni ago