WTA BASTAD- Giornata di quarti di finale oggi in Svezia, dove si sono disputati 4 incontri e non sono mancate le sorprese, ma neppure un buon livello di tennis. Il match che ha inaugurato questo quinto giorno di main draw é stato vinto da Caroline Garcia che, dopo aver vinto agevolmente il primo set, é caduto sotto i colpi della ceca Krejcikova, la quale ha vinto il secondo parziale ed é andata molto vicina alla vittoria, tanto da servire per il match sul 54, ma non é stata abile a chiudere ed ha subito la rimonta della tds 3 che l’ha spuntata 75 al terzo. Successivamente, é stato il turno di Caroline Wozniacki, che ha lasciato le briciole all’ucraina Kozlova, decisamente non al livello della sua avversaria, la quale ha espresso un ottimo tennis ed ha chiuso 63 61 in poco più di un’ora di gioco.
Il terzo match é stato forse quello più combattuto ed equilibrato e, a sorpresa, é finito nelle mani della tds 7, la ceca Siniakova, che ha estromesso dal torneo svedese la seconda forza del seeding, Anastasija Sevastova. La tennista della Repubblica Ceca ha dominato il primo set, vincendo 63, ma sprecando diverse occasioni per chiudere prima, mentre ha lasciato andar via la seconda frazione di gioco, vanificando un break di vantaggio, ma soprattutto mancando 4 palle break che l’avrebbero portata a servirete il mach. Sulla situazione di un set pari, ogni equilibrio é crollato, sono entrati in gioco molti fattori quali la tensione e la paura e qualsiasi schema é saltato; dopo diversi break e games tirati, la prima a mettere a segno l’allungo decisivo é stata la ceca, che ha chiuso 75 ed ha portato a casa un match fondamentale che la proietta in semifinale. Infine, nell’incontro che ha messo fine al programma odierno, Elise Mertens ha trionfato in 3 set sulla serba Krunic: nel primo set, la belga ha vinto 64 al termine di un parziale pieno di break e di colpi di scena; nel secondo, é stata la Krunic a mettere la freccia, recuperando uno svantaggio di 2 giochi a 0 ed infilando 6 games consecutivi. Nel set finale, la giocatrice serba ha conquistato un break in apertura ed ha avuto anche una chance per il doppio break, ma da lì in poi è cambiato tutto: Mertens ha infatti recuperato il break ed ha fatto cadere sotto i propri colpi la sua avversaria, piazzando il break decisivo nel decimo game e strappando una vittoria quasi insperata. [fncvideo id=94285 autoplay=false]
WTA NANCHANG- In Cina, ottimo risultato raggiunto dalle tenniste di casa, che riescono ad occupare ben 3 posti in semifinale, peraltro conseguendo risultati importanti. La giornata odierna é stata aperta dalla vittoria di Wang, che ha liquidato in due set la tennista di Taipei, Hsieh, nota per essere una delle poche quadrumani nel circuito femminile. L’unico tasto dolente di questo giorno di quarti per la Cina é stato la sconfitta di Lu, che non ha potuto nulla contro l’esperto Hibino, che proverà ad interrompere il dominio cinese. Infine, hanno agevolmente portato a casa il loro match Peng ed Han, entrambe vincitrici in due parziali e rispettivamente ai danni di Zu e Rodionova.
Bastad
Garcia (Fra) d Krejcikova (Cze) 62 46 75
Wozniacki (Den) d Kozlova (Ukr) 63 61
Siniakova (Cze) d Sevastova (Lat) 63 57 75
Mertens (Bel) d Krunic (Srb) 64 26 64
Nanchang
Wang (Chn) d Hsieh (Tpe) 76 (7) 60
Hibino (Jpn) d Lu (Chn) 62 63
Peng (Chn) d Zu (Chn) 76 (2) 60
Han (Chn) d Rodionova (Aus) 61 75
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…