ATP/WTA 14-21 ottobre: a Mosca scende in campo la Halep

CIRCUITO ATP

Archiviato il Masters 1000 di Shanghai, il ciruito ATP è pronto a ospitare gli ultimi tornei 250 della stagione. Nessun big ai nastri di partenza: c’è chi ha già la testa alle Finals, chi al Masters 1000 di Bercy o chi proprio ha terminato la stagione. Il leader della Kremlin Cup 2018, quindi, è il nostro Marco Cecchinato, autore di un ingresso storico nella top 20 – precisamente alla posizione numero 10 – che ha riportato due tennisti tricolori nei primi venti giocatori del mondo dopo quarant’anni. Cecchinato andrà dunque a caccia del suo terzo titolo stagionale, dopo aver ben impressionato anche nell’ultima uscita a Shanghai. Opposti al nostro italiano, vi saranno giocatori come Medvedev, fresco di titolo a Tokyo e in grado di mettere in difficoltà Federer in Cina, Khachanov e il vincente dell’interessante primo turno Kyrgios-Rublev. In Belgio, il main draw è dominato da Kyle Edmund, seguito dal peque Schwartzman e Raonic. In tabellone, presente anche il trittico francese composto da Gasquet, Monfils e Simon – in campo per mantenere una condizione ottimale in vista della finale di Davis – e Frances Tiafoe, opposto a Feliciano Lopez al primo turno. In campo anche Tsonga, che affronterà Pella all’esordio. Infine, a Stoccolma, Fabio Fognini tenterà di oltrepassare il muro del best ranking, ma non sarà facile vista l’ascesa di Borna Coric, che ha appena scavalcato il ligure in classifica. Fabio sarà la testa di serie numero 2 del torneo, mentre il numero 1 sarà Isner, ancora in gioco aritmeticamente per le Finals. Torneo interessante vista la presenza di giocatori come Tsitsipas, Shapovalov e Verdasco. Di seguito i tabelloni:

TABELLONE ATP MOSCA

TABELLONE ATP ANVERSA

TABELLONE ATP STOCCOLMA

CIRCUITO WTA

Mosca darà vita anche al torneo femminile. Il Premier russo è fondamentale per due giocatrici, ovvero Karolina Pliskova e Kiki Bertens, in lotta per l’ultimo posto per le Finals. Pliskova precede Bertens di circa 100 punti e questo torneo potrà essere decisivo. Nel percorso dell’olandese verso la finale del torneo c’è un ostacolo non proprio facile da superare: la numero uno del mondo Simona Halep. Al via nessuna italiana, mentre in contemporanea a Lussemburgo giocherà Camila Giorgi, opposta alla wild card di casa Minella. Goerges e Muguruza le prime due teste di serie del torneo. Presenti anche Suarez Navarro, Vekic e Petkovic.

TABELLONE WTA MOSCA

TABELLONE WTA LUSSEMBURGO

Alessandro Leva

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

3 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

3 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

4 ore ago