Va delineandosi la lista di qualificate che comporrà la griglia delle 8 sfidanti delle WTA Finals 2017. Sembra ormai certo che nessuna delle 4 semifinaliste dell’edizione scorsa non prenderà parte alla prestigiosa manifestazione di fine anno. Certe di non staccare il pass per Singapore le finaliste Kerber e Cibulkova seguite da Radwanska e Kuznetsova. A parte la polacca, le altre tre sono quasi sicure di disputare l’Elite Trophy di Zhuai per provare a contenere l’emorragia di punti.
Oltre all’attuale n.1 del ranking Garbine Muguruza sono ufficialmente ammesse alle Wta Finals altre quattro giocatrici: Simona Halep, finalista 2014 ed eliminata l’anno scorso alla fase a gruppi, Karolina Pliskova, alla seconda apparizione consecutiva, Elina Svitolina, al debutto assoluto in questo torneo e Venus Williams, già vincitrice dell’edizione 2008 a Doha, che torna a otto anni dall’ultima partecipazione.
Tra le giocatrici in lizza per tentare ancora l’assalto alle Finals ci sono Caroline Wozniacki, reduce dal successo a Tokyo, obbligata a difendere 460 punti nei restanti appuntamenti dell’anno, Jelena Ostapenko e Johanna Konta, un po’ più staccate (di circa 1000 punti) dalla Mladenovic e da Caroline Garcia (di circa 1800 punti), la prima giocatrice ancora in gara a Wuhan fuori dalle prime otto.
Leggermente più intricata la corsa alle Atp Finals di Londra. Al momento solo Roger Federer e Rafael Nadal sono certi di calcare il palcoscenico della O2 Arena con Alexander Zverev ad un passo dalla matematica qualificazione. Tanti i forfait per infortunio che caratterizzeranno l’edizione 2017 dell’appuntamento più atteso dell’anno, a partire dai finalisti Murray e Djokovic, passando per Wawrinka e Nishikori, ormai presenze fisse delle Finals, con l’incognita Raonic, reduce da una delicata operazione chirurgica al polso.
Tra i giocatori in lizza per accaparrarsi un prezioso posto sul jet che condurrà a Londra figurano tanti volti nuovi come Sam Querrey, ad oggi l’ultimo che giocherebbe le Finals rientrando tra i primi otto grazie alle rinunce di Wawrinka e Djokovic, Kevin Anderson, forte dei poco più di 100 punti da difendere negli ultimi tornei stagionali e Nick Kyrgios, potenzialmente favorito viste le cambiali nulle da difendere. Da segnalare tra i papabili anche Goffin, Berdych, Tsonga ed Isner oltre al sorprendente Carreno Busta già pienamente nel lotto dei candidati.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…