Con il torneo allineato agli ottavi nel maschile e ai quarti nel femminile, in quel di Madrid domani sarà una giornata ricchissima.
MURRAY, DJOKOVIC E NADAL – Alle ore 12 apre le danze sul Manolo Santana il n. 2 al mondo Andy Murray, opposto a Simon che ieri ha faticato non poco per liberarsi di Carreno-Busta. Sarà poi la volta di Djokovic contro Bautista Agut: la vittoria netta dell’ultimo turno contro Coric è sicuramente di buon auspicio. Sessione serale per l’idolo di casa Rafael Nadal contro Querrey, che ha superato l’ostico e giovane Pouille in tre set.
KYRGIOS E GLI ALTRI – Le altre cinque partite in programma sono spalmate sui due campi secondari ma promettono bene: attesa per la sfida tra Berdych e Ferrer (ore 14), per vedere ancora all’opera Kyrgios contro Cuevas (6-7 6-3 7-6 in un match al cardiopalma su Monfils) e Nishikori (sofferente ieri contro Fognini) che se la vedrà con Gasquet. Curiosità anche per Del Potro o Sock contro Sousa e per Raonic che in serata avrà di fronte Tsonga o Ramos.
ORGOGLIO RUMENO – I quarti femminili saranno all’insegna delle sorprese: 15 teste di serie (compresa l’ultima in ordine di tempo, Suarez Navarro) sono infatti cadute, a dimostrazione della natura instabile della Wta. La Romania fa faville: oltre alla sfida tra Halep (in forma strepitosa ieri contro la Bacsinszky) e Begu, la Cirstea proverà l’impresa contro la Cibulkova. Una rediviva Stosur affronterà Keys o la sorpresa rumena Tig. Sfida interessante anche quella tra la sorpresa qualificata Chirico opposta alla giovane rampante Gavrilova (ore 12).
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…