[tps_title]MANOLO SANTANA[/tps_title]
ORE 13,30
EKATERINA MAKAROVA (RUS)- ELENA VESNINA (RUS) [1] vs TIMEA BABOS (HUN)- KRISTINA MLADENOVIC (FRA) [3]
NON PRIMA DELLE 16
(5) DOMINIC THIEM (AUT) VS (6)KEVIN ANDERSON (RSA)
NON PRIMA DELLE 18,30
(10) PETRA KVITOVA (CZE) VS KIKI BERTENS (NED)
NON PRIMA DELLE 21
DENIS SHAPOVALOV (CAN) VS (7) JOHN ISNER (USA) OR (2) ALEXANDER ZVEREV (GER)
I MATCH DA NON PERDERE: DOMINIC THIEM VS KEVIN ANDERSON E PETRA KVITOVA VS KIKI BERTENS

Naturalmente il Central presenta sempre grandi match, ma quelli da seguire, da non perdere, sono essenzialmente due: la prima semifinale maschile, in attesa di una possibile semi Next Gen con la seconda in un 1000 per Shapovalov, e la finale femminile. Partendo proprio dal circuito Wta, sono giunte in finale due giocatrici in fiducia: la ceca ha vinto il torneo di casa a Praga, conquistando la top ten nuovamente, mentre l’olandese ha vinto Charleston, giungendo alla 16esima posizione. Unico precedente tra le due: Wimbledon 2015, con la classe ’90 vincitrice per 6-1 6-0; beh, da allora n’è passata di acqua sotto i ponti. In 3 anni ci sono stati infortuni, sali-scendi continui e l’aggressione subita dalla Kvitova. Ora, la giusta rivincita per entrambe, che non avevano un tabellone semplice, con l’ex #2 al mondo che ha sfidato tutte avversarie insidiose fino al derby con Karolina Pliskova, mentre Bertens arriva ancor più motivata e in forma, con le vittorie su Maria Sharapova e Caroline Garcia: chi vincerà?
Intanto, per il circuito Atp, ecco ritornato il vecchio Thiem che tutti conoscevano: l’unico in grado di battere Rafael Nadal su terra rossa negli ultimi anni, insieme a Fabio Fognini. Il giusto mix tra attacco, difesa e fortuna, per interrompere anche la spaventosa serie di 50 set vinti di fila su terra battuta, battendo John McEnroe e la sua striscia di 49 su cemento. Numeri da paura, interrotti solo dall’austriaco, che può giocarsi di nuovo la finale proprio come l’anno scorso, quando perse dallo spagnolo, che neanche quest’anno potrà puntare all’en plein su terra rossa. 7° incrocio tra i due, che clamorosamente vede il sudafricano in vantaggio per 6-0, con vittorie però solo su cemento, unica superficie su cui si sono sfidati: per la prima volta, il classe ’85, in una seconda giovinezza, arriva in semi di un 1000 su terra rossa, mentre Dominic vuole conquistare il famigerato 1000 a quasi 25 anni. Dopo opache prestazioni ai precedenti tornei, ha vinto contro ossi duri come Delbonis e Coric, fino al capolavoro Nadal, mentre Kevin ha avuto vita facile contro modesti ed esperti giocatori: chi andrà in finale?