Australian Open 2024: Bronzetti out al primo turno, cinque italiane attendono l’esordio

Il primo Grand Slam dell’anno al via nella notte italiana. I campi di Melbourne ospitano il grande appuntamento di inizio anno e regalano subito tante sorprese. Il primo pensiero al femminile è se Aryna Sabalenka potrà confermare il suo titolo vinto nel 2023 in finale contro Elena Rybakina. La kazaka sarà un’aspirante vincitrice, sia per il primo trofeo del 2024 già messo in bacheca, sia perchè deve difendere la finale raggiunta proprio l’anno scorso e persa contro Sabalenka qui a Melbourne. Memori della finale di giorni fa a Brisbane, Rybakina sembra in ottima forma; in effetti, il destino della bielorussa nella città australiana si è rivelato infausto, con Elena che l’ha sconfitta nettamente in un re-match della scorsa stagione. Al primo turno, per la kazaka c’é Karolina Pliskova. Ovviamente, occhi puntati anche sulla numero uno del mondo, Iga Swiatek. La tennista polacca nata nel 2001 non ha mai vinto l’Australian Open, avendo raggiunto come massimo risultato la semifinale nel 2022. Cerca il quinto major in carriera dunque, e al primo turno dovrà superare Sofia Kenin, la quale questo torneo l’ha già vinto nel 2020.
Il 2020 è anche l’anno del primo ritiro di un’altra campionessa Slam che l’anno scorso è rientrata a sorpresa nel circuito riprendendo da dove aveva lasciato: Caroline Wozniacki. La danese, che ha vinto il suo unico major – ad oggi – proprio sui campi australiani nel 2018, riprova la grande cavalcata e il primo turno le è favorevole: per lei riposo e secondo turno in tasca guadagnato contro una sfortunata Linette, costretta al ritiro a fine secondo game del secondo set. – 6-2, 2-0 –


Conferma, anzi supera le aspettative Maria Sakkari, t.d.s. n. 8, che elimina Hibino in due agevoli set – 6-4, 6-1 – Sorprendenti le prestazioni da parte di tutte le russe scese già in campo: Avanesyan, Timofeeva (Q), Korneeva (Q) e Rakhimova che approdano al secondo turno. Solo Samsonova è già fuori per mano di Amanda Anisimova che sembra essere tornata in gran forma – 6-3, 6-4 ai danni della russa – Bene anche le ceche Krejcikova e Fruhvirtova che hanno trionfato in tre set e in rimonta rispettivamente su Hontama e Bogdan. Leylah Fernandez, la canadese uscita dai radar non fatica contro la qualificata Bejlek e si guadagna il secondo turno. Senza preoccupazioni, infine, come ultimo match sulla Rod Laver Arena, è la prestazione di Sabalenka che spazza via Ella Seidel lasciandole appena un game. Domani in campo Coco Gauff, a caccia del suo secondo titolo major dopo quello vinto a casa sua quest’estate, e occhi puntati sulla neo-mamma Osaka, che rientra nel circuito proprio a Melbourne dopo la gravidanza. Sugli altri campi assisteremo all’esordio di Jasmine Paolini e Sara Errani, impegnate rispettivamente contro Shnauder e Hunter, ma anche di Jabeur e Svitolina. Grande attesa anche per Paula Badosa che rientra da un infortunio che non le ha permesso di iniziare la stagione ad Adelaide.

Melania Malavenda

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

39 minuti ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

4 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

4 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

4 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

5 ore ago