Categories: CIRCUITO WTA

Australian Open 2024: Paolini conquista gli ottavi di finale, Noskova ferma Swiatek

Delineati i match di ottavi di finale dell’Australian Open 2024: nuovi volti si apprestano a confrontarsi per la prima volta con il quarto turno di uno Slam, e teste di serie importanti sono costrette ad abbandonare Melbourne – almeno fino al prossimo anno –

Da sottolineare, a sorpresa, è il percorso di Jasmine Paolini. La tennista azzurra supera senza alcuna difficoltà Blinkova, la russa che aveva messo fine al torneo di Elena Rybakina, – forse un po’ stanca dopo la vittoria contro la kazaka – non oppone resistenza e consente l’avanzata di una brava Paolini, poco fallosa, determinata e concentrata, la quale non si piega alla potenza dei colpi robotici della russa. Jasmine mette in campo circa l’86% di prime, più del 20% rispetto all’avversaria, che si deve affidare per la gran parte del match alla seconda di servizio, debole, che Jasmine ha saputo controllare bene. Anche il rapporto tra vincenti ed errori non forzati dell’italiana ci delizia: bilancio positivo e match chiuso con 23 vincenti. Grazie a questa importantissima vittoria, Jasmine Paolini approda per la prima volta in carriera agli ottavi di finale di un torneo del Grand Slam e adesso, per lei, forse un ostacolo o forse un’opportunità: la russa Anna Kalinskaya, la quale ha battuto la campionessa Slam Sloane Stephens.

Sicuramente in pochi potrebbero dire di aver previsto l’uscita della numero 1 del mondo da un torneo del Grand Slam e molti altri affermerebbero di averla pensata già con almeno la semifinale in tasca; la mattina presto – ora italiana – Iga Swiatek abbandonava la Rod Laver Arena con un’amarissima sconfitta. Dall’altro lato della rete, Linda Noskova, la ceca che tutto si aspettava tranne che battersi e trionfare contro la polacca al terzo turno dell’Australian Open. Per lei non solo una vittoria importante ma anche un gran bottino: la prima vittoria in carriera contro una numero 1 al mondo, il primo ottavo di finale in carriera all’Australian Open, ma più di tutti, la gioia, il coraggio e la tenacia, che le hanno permesso il trionfo in rimonta – 3-6, 6-3, 6-4 è il punteggio in favore di Linda, che dal secondo parziale in poi inizia a ringraziare Swiatek e i suoi 31 errori non forzati. Decisamente una delle partite più fallose della numero 1 del mondo che subisce 94 punti totali e non difende i punti degli ottavi di finale raggiunti nel 2023 e persi contro la futura finalista Elena Rybakina. Senza Swiatek a combattere per il suo quinto major e Rybakina uscita al secondo turno, il cammino di Aryna Sabalenka sembra ormai in discesa.

Sorprendente è il percorso di Elina Svitolina, rientrata nel circuito nel 2023 dopo un anno fuori dai campi per via della gravidanza. L’ucraina si era già fatta notare per la forma perfetta già riacquistata dopo neanche pochi mesi di rientro, vincendo addirittura il titolo al torneo 250 di Strasburgo. Ad oggi la posta in gioco è più alta, ma lei sembra viaggiare sulla sua corsia, non prestando attenzione a chi prova a farle sbagliare rotta. Dall’inizio di questo Australian Open non ha ancora perso un set e agli ottavi di finale – ha superato Golubic al terzo turno col punteggio di 6-2, 6-3 – dovrà vedersela proprio con Linda Noskova. La sua connazionale Yastremska, invece, sorprende per via del ranking; partita dalle qualificazioni, oggi è anche lei agli ottavi, dove affronterà una grande campionessa Victoria Azarenka, che ha prontamente eliminato la lettone Jelena Ostapenko in due agevoli set. Anche la francese Burel si era resa protagonista di una vera e propria impresa: la sconfitta della t.d.s. n. 5 Jessica Pegula al secondo turno. Gioia purtroppo effimera, esauritasi proprio durante il suo match di terzo turno contro la connazionale Dodin, che ha messo fine ai suoi giorni di gloria col punteggio di 6-2, 6-4.

Nella notte italiana in campo la parte bassa del tabellone, tra i match più belli da vedere ci sono sicuramente quelli di Sabalenka che se la vedrà con Anisimova e Gauff che incontrerà Parry.

 

Melania Malavenda

Recent Posts

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

8 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

9 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

10 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

11 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

11 ore ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

11 ore ago