Australian Open: Bolelli cede a Federer, bene Errani e Seppi, fuori la Vinci

Simone Bolelli non riesce nell’impresa di sconfiggere Roger Federer, nonostante una partenza sprint, grazie alla quale strappa il primo set al n.2 del mondo. Lo svizzero ha la meglio per 36 63 62 62.
Nel primo parziale Federer regala tanto soprattutto in risposta e Simone gioca a ritmi altissimi, mettendo in difficoltà l’avversario e portando a casa il set.
Nella ripresa l’azzurro dura fino al tre pari, quando Federer lo brekka grazie ad una magia di polso. Da qui in poi Bolelli è sceso di rendimento, tenendo a fatica i turni di battuta, mentre l’elvetico alzerà il livello di gioco, strappando all’avversario il servizio per due volte a set e portando così a casa il match.
Da segnalare due palle match annullate da Simone, protagonista comunque di un buonissimo torneo.

Niente da fare nemmeno per Roberta Vinci, sconfitta dalla russa Ekaterina Makarova per 62 64. In vantaggio per 2 a 0, la tarantina subisce un parziale di sei giochi a zero, fino a trovarsi sotto per 42. Dopo aver annullato quattro palle break, Roberta cede la battuta la nuovamente, mandando la russa a servire per il set, la quale non ha problemi a chiudere i giochi.
Nel secondo set il break decisivo per la russa arriva nel quinto gioco, con l’azzurra che non riesce avrà più l’occasione di pareggiare i conti.

Bene invece Sara Errani, che non gioca un gran match contro la Soler Espinosa ma che riesce con caparbietà a portare a casa la partita, per 75 63.
Sara si porta subito avanti per 2 a 0, facendosi però immediatamente rimontare. Sarà un festival dei break, fino al quattro pari, con le giocatrici che non tengono mai la battuta. Il primo parziale si decide al tie-break, con l’azzurra che indietro per 3 a 0 riesce a chiudere sul 7 -3.
Nella ripresa ancora difficoltà per entrambe nel mantenere la battuta, il break decisivo per Sara arriva al quinto gioco e questa volta la nostra lo conferma, chiudendo di fatti la partita.
Al prossimo turno Sara se la vedrà con la belga Yanina Wickmayer.

Anche Andreas Seppi, si qualifica al terzo turno, superando con il risultato di 75 36 62 61, l’ostico francese Jeremy Chardy.
Primo set equilibratissimo, con l’altoatesino che strappa il break decisivo solo su 5 a 5, conquistando meritatamente il primo parziale, dove gioca alla perfezione.
Seppi si trova  avanti di un break anche nel secondo ma poi sciupa tutto, regalando al francese il break sul settimo gioco, e permettendogli di pareggiare i conti.
Nel terzo set, l’altoatesino ritrova gioco e personalità, brekka l’avversario nel quarto gioco ed in quello successivo annulla una palla break. Sul 5 a 2 un pessino game al servizio di Chardy gli regala il vantaggio. Nel parziale decisivo, è dominio Seppi che chiude con un ace, per 61.
Al prossimo turno ci sarà Roger Federer.

Lorenza Paolucci

Recent Posts

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

31 minuti fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

37 minuti fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

1 ora fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

3 ore fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

3 ore fa

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

6 ore fa