Australian Open, Day 1 WTA: inizia bene Iga Swiatek, subito fuori Cocciaretto

Nella notte hanno avuto inizio gli Australian Open, primo Slam della stagione, con le partite della prima metà del tabellone che sono già andate in archivio. Bene tutte le big, le quali riescono a superare le mine vacanti senza troppa difficoltà e continuano la propria cavalcata verso il titolo. Le prime favoritissime a scendere in campo sono state la americane Pegula e Gauff, le quali hanno dominato Cristian e Siniakova.

Dopo di loro è stato il turno della numero 6 del mondo Maria Sakkari, autrice di una partita giocata al massimo livello sin dal primo 15 e conclusa per 6-1, 6-4 contro Yuan. Tra le migliori giocatrici in campo in questo Day 1, c’era anche la numero 1 del mondo Iga Swiatek, la quale ha sofferto più del previsto prima di battere la tedesca Niemeier, riuscendo a chiudere in due parziali.

In una delle sfide più interessanti della giornata, quella tra Amanda Anisimova e Marta Kostyuk, ha avuto la meglio l’ucraina, più propositiva dal primo punto fino all’ultimo rispetto all’avversaria, la quale ha provato invano a girare l’inerzia dell’incontro ad inizio secondo parziale. Viene sconfitta anche l’altra statunitense Sofia Kenin, nel confronto tra ex campionesse Slam con Azarenka.

Nella mattina italiana c’è stato anche il debutto della prima tennista azzurra, Elisabetta Cocciaretto, la quale è stata accoppiata dal sorteggio con l’ultima campionessa di Wimbledon Elena Rybakina; la kazaka ha vinto in due set con lo score di 7-5, 6-3, impiegando 81 minuti per avere la meglio della finalista di Hobart.

Finisce subito il primo Slam della carriera di Brenda Fruhvirtova e Sara Bejlek, le due giovanissime ceche provenienti dalle qualificazioni. La più piccola delle sorelle prodigio, classe 2007, ha venduto caramente la pelle prima di arrendersi di fronte ad Aliaksandra Sasnovich per 7-5, 6-2. La tennista 2006 della Repubblica Ceca è invece stata eliminata dalla più esperta connazionale Barbora Krejcikova, che vuole provare a riscattarsi in questo 2023, dopo un 2022 sottotono.

 

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

27 minuti ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

4 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

4 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

4 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago