Australian Open: Errani, Vinci, Seppi e Bolelli al secondo turno. Fuori Knapp

Sara Errani vince il suo primo match stagionale e dopo due anni approda, al secondo turno degli Australian Open. La n.2 d’Italia ha superato senza problemi l’americana Grace Min, n. 105 del mondo, con un perentorio 61 60, in meno di un’ora di gioco.
Il risultato parla chiara, Sarita non ha avuto nessun problema contro l’avversaria odierna, unico servizio perso nel secondo gioco del primo set.
La romagnola se la vedrà al secondo turno con Silvia Soler Espinosa, n. 69 WTA.

Bene anche Roberta Vinci che superra per 75 61 Bojana Jovanovsky, 56 del mondo. Nella prima frazione la tarantina avanti per 5 2, sciupava due palle set e si faceva raggiungere sul 5 pari, dove infilava tre giochi consecutivi, conquistava in break e poi il set.
Secondo set in scioltezza, con la Vinci che si riporta rapidamente sul 5 a 0 e chiude il match mantenendo a 15 il suo turno di battuta. Prossima avversaria di Roberta Sarà la russa Makarova, 11 dela classifica WTA.

Bene tra gli uomini anche  Andreas Seppi, che come sua abitudine si è confrontato in una maratona contro Denis Istomin (53 del mondo), superato per 75 63 26 61 64.
Dopo aver perso la prima frazione, Seppi annullava due palla break sul 2 1 e conquistava il set pareggiando i conti. Nel terzo altro passaggio a vuoto dell’altoatesino, con palle break sprecate e troppi gratuiti. Negli ultimi due parziali però l’azzurro, ingrana la marcia vincendo il quarto senza problemi, dopo essersi portato subito sul 4 a 0 e chiudendo il match sul 64 al quinto, dopo aver annullato una palla brak sul 3 a 2.
Al prossimo turno per Andreas ci sarà il francese Jeremy Chardy, n. 31 della classifica mondiale.
La copertina di oggi è però dedicata a Simone Bolelli, che regolato in quattro set l’argentino Juan Monaco, n. 63 del mono ma già top ten. 63 36 63 61 il risultato a favore dell’azzurro.
Nella prima frazione Simone sotto di 3 a 1 recuperava il break e conquistava il set. Nel secondo, cedeva la battuta ai vantaggi e l’argentino pareggiava i conti. Nel terzo Monaco, ancora avanti di un break, veniva raggiunto dal bolognese nel quarto gioco e cedeva la ripresa a Bolelli che nel quarto set, grazie ad un doppio break, conquistava il match.
Ora per Simone ci sarà Roger Federer.

Non ce l’ha fatta invece Karin Knapp, nella sfida proibitiva contro la n.3 del mondo Simona Halep, la rumena ha avuto la meglio per 63 62.

Lorenza Paolucci

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

9 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

10 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

14 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

14 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

14 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

16 ore ago