Pronti via e come da programma lo Slam dellimprevisto non delude, per quanto riguarda il circuito femminile, sono ben 8 su 14 le tds cadute al primo ostacolo (Ivanovic, Kuznetsova, Lisicki, Kerber, Bencic, Pavlyuchencova, Safarova e Suarez Navarro).
In mezzo a questa Waterloo di regine della racchetta, è inutile negarlo, la caduta che ha destato maggiori perplessità è stata senza dubbio quella di Ana Ivanovic per mano della tennista n°142 del mondo Lucie Hradecka.
Lex numero 1 del mondo arrivava qui a Melbourne con i pronostici della sua, d’altronde ricorderete tutti che la sua rinascita tennistica, lo scorso anno, era iniziata proprio qui, con la sconfitta rifilata a Serena Williams e Quarti di Finale raggiunti, ma ha finito per arrendersi con uno score di 6-1 3-6 2-6 alla ceca Hradecka.
Il primo set sembrava effettivamente rispettare un copione già scritto, la Ivanovic vuole vincere con il minimo sforzo, è la più forte tra le due e vuole dimostrarlo, forza la mano riuscendo così a conquistare il set in un batter docchio, lasciando alla sua avversaria un solo gioco.
A questo punto però qualcosa si rompe, i lanci di palla tornano ad essere orribilmente quelli della Ivanovic dei tempi peggiori, la sua caparbietà non le permette di ripeterli e come spesso le capita decide di tirare comunque, risultato? Numeri di doppi falli che si sprecano. A peggiorare la situazione poi arrivano anche un enorme numero di gratuiti.
La Hradecka che sarà meno esperta della sua avversaria, ma comunque è abbastanza furba da leggere la situazione, non fa altro che comprendere il momento entrare in fiducia ed a qual punto alla serba è restato ben poco da fare.
In conferenza stampa la Ivanovic ha dichiarato: E stato davvero molto dura per me trovare il ritmo. Sentivo come se mi mancasse un po di pratica. Allinizio ho anche giocato bene, poi dal secondo set il mio livello è decisamente calato, ha poi aggiunto che la delusione ovviamente e tanta, E stato davvero deludente. E probabilmente la cosa peggiore che mi potesse accadere ha però precisato di aver intenzione di esaminare al più presto e con calma la situazione, insieme al suo staff, alla ricerca di una soluzione, dopotutto lanno è ancora agli inizi.
Altre teste di serie cadute sono la Bencic (per mano della Goerges, 6-2 6-1), molto probabilmente paga la ritardata preparazione invernale, Lisicki (sempre poco a suo agio al di fuori di Wimbledon, 4-6 6-4 6-2 per Mladenovic) e la Suarez Navarro, clamorosamente umiliata dalla tedesca Witthoeft con il punteggio di 6-3 6-1. Male anche tante -ova come la Pavlyuchenkova, eliminata da una rediviva Wickmayer (4-6 6-3 6-3), la Kuznetsova (sempre più lontana dai fasti di un tempo, 6-4 6-2 per una Caroline Garcia sempre attesa al grande salto) e la Safarova, sconfitta dopo una gran battaglia dalla Shvedova (6-4 2-6 8-6). L’ultima grande delusione è nel volto di Angelique Kerber, incapace di reggere i colpi potenti di un’ispirata Begu (6-4 0-6 6-1).
Per tante teste di serie che cadono, altre iniziano un cammino che si preannuncia trionfale. Maria Sharapova, Simona Halep e Genie Bouchard superano con autorevolezza il primo turno, lasciando le briciole alle malcapitate avversarie. La russa supera la Martic con il punteggio di 6-4 6-1, la canadese lascia un game in più alla Friedsam (6-2 6-4) mentre la rumena vince in solidità contro una Knapp fallosissima (oltre 40 errori gratuiti in due veloci set sono un’enormità: 6-3 6-2). Benissimo anche Karolina Pliskova, una delle tenniste più in forma (7-5 6-1 sulla Rodina) e la Makarova (doppio 6-2 alla Mestach), attesa alla conferma dei progressi rivelati lo scorso anno.
Altri risultati:
Peng-Maria 6-4 7-5
Koukalova-Sanders 7-5 6-4
Rybarikova-Konjuh 6-4 6-4
Gajdosova-Dulgheru 6-3 6-4
Arruabarreno-Voracova 6-1 6-2
Schmiedlova-Scheepers 6-4 4-6 6-2
Hercog-Wang 3-6 6-3 6-2
Dodin-Riske 7-6 3-6 6-3
Voegele-Parmentier 6-1 3-6 6-2
Mattek Sands-Duan 6-4 3-6 6-3
Siniakova-Vesnina 6-2 7-5
McHale-Foretz 6-4 1-6 12-10
Diyas-U.Radwanska 3-6 6-4 6-2
Puig-Rodionova 6-0 6-3
Soler Espinosa-Beck 7-5 6-4
Bertens-Gavrilova 7-6 5-7 6-2
Panova-Cirstea 7-5 6-0
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…