Australian Open: Garcia si ritrova ed elimina Osaka, bene Paolini

Era il primo turno più affascinante sia tra tabellone femminile che tabellone maschile, quello tra la testa di serie numero 16 Caroline Garcia e la due volte campionessa a Melbourne Naomi Osaka, rientrata nel circuito un paio di settimane fa dopo essere diventata mamma. Se l’è aggiudicato la tennista francese con il punteggio di 6-4 7-6, ritrovando un bel successo dopo una stagione 2023 povera di risultati importanti. Gran prestazione al servizio di Garcia, che batte un’Osaka la quale, lontana dai campi da Ottobre 2022, ha ancora bisogno di tempo. Al secondo turno l’ex numero 4 del ranking WTA attende l’ucraina Dayana Yastremska, che, proveniente dalle qualificazioni, ha estromesso con un nettissimo 6-1 6-2 la testa di serie numero 7, e campionessa di Wimbledon, Marketa Vondrousova. Nella notte italiana ha esordito anche la numero 4 del mondo, e campionessa allo US Open, Coco Gauff, che in 59 minuti, per 6-3 6-0, si è sbarazzata di Anna Karolina Schmiedlova.

Per quanto riguarda l’Italia, è arrivata in giornata la prima vittoria nel tabellone femminile in questi Australian Open 2024, e porta il nome di Jasmine Paolini. L’azzurra, testa di serie numero 26, ha superato con il punteggio di 6-3 6-4 la 19enne russa Diana Shnaider, ed al prossimo turno sfiderà Tatjana Maria. Niente da fare invece per Sara Errani, sconfitta per 6-3 6-4 dalla qualificata australiana Storm Hunter. Ci si aspettava un secondo turno tra la testa di serie numero 6 Ons Jabeur e la 16enne che sta scalando la classifica, Mirra Andreeva, e così sarà. Le due non hanno infatti fallito contro, rispettivamente, Yuliia Starodubtseva e Bernarda Pera.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

13 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago