Australian Open 2021, ultimo atto: Naomi Oska favorita, Jennifer Brady senza paura

Ultimo atto per gli Australian Open femminili. L’edizione 2021, storica per motivi ormai noti, segna il grande ritorno in finale sul cemento di Melbourne di Naomi Osaka – favorita alla viglia – dopo il passo falso dello scorso anno.

Sarà invece la prima volta di Jennifer Brady, arrivata – un po’ a sorpresa – a lottare per il titolo. Per la 25enne di Harrisburg una sfida che, almeno sulla carta, sembrerebbe non lasciarle scampo ma da affrontare senza paura.

La statunitense arriva al match clou della stagione e alla sua prima finale in un torneo dello Slam dopo aver superato Aliona Bolsova Zadoinov, Madison Brengle, Kaia Juvan, Donna Vekic, Jessica Pegula e Karolina Muchova.

Anastasija Pavljučenkova, Caroline Gracia, Ons Jabeur, Garbine Muguruza, Hsieh Su-wei e Serena Williams sono state le vittime di Naomi Osaka in questi Australian Open con la nipponica pronta a bissare il successo del 2019.

Dopo l’exploit di Sofia Kenin nel 2020, un’altra tennista americana potrebbe coronare il suo sogno proprio sul cemento australiano. Intanto Jennifer Brady può godersi l’ingresso in top 20 avendo raggiunto – seppur ancora virtualmente – la posizione numero 15 nella classifica mondiale.

Quarta finale Slam invece per la giapponese che al suo attivo può contare – almeno per il momento – 3 trionfi in altrettanti finali. Nella sua personalissima bacheca anche i titoli conquistati agli US Open nel 2018 e nel 2020. E, anche se l’anno scorso a causa della pandemia di covid-19 il calendario è stato rivoluzionato, ancora una volta per lei potrebbe aprirsi la stagione proprio con il binomio di vittorie sul veloce, proprio come tre anni fa.

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Novak Djokovic inciampa a Madrid: “Non sarò tra i favoriti al Roland Garros”

La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…

14 ore fa

Matteo Arnaldi dopo l’impresa: “È un sogno che si avvera. Djokovic è sempre stato il mio idolo”

Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…

15 ore fa

Impresa da sogno a Madrid: Matteo Arnaldi batte Novak Djokovic e vola al terzo turno

Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…

16 ore fa

Atp Madrid: De Minaur troppo solido, Sonego sconfitto in due set

Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…

16 ore fa

Wawrinka accusa: “La gestione del caso Sinner ha danneggiato il tennis”

Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…

17 ore fa

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

20 ore fa