RITRATTI

Belinda Bencic stacca il pass per le Wta Finals

Lungimiranti gli organizzatori del torneo di Mosca a concederle una wild card. Bravissima lei a non lasciarsi scappare questa ghiotta occasione. Finalmente sappiamo il nome dell’ultima tennista qualificata alle Wta Finals: si tratta du Belinda Bencic. Scavalcate in un colpo solo Serena Williams e Kiki Bertens. Non sapremo mai con certezza se la statunitense, qualora si fosse qualificata, avrebbe poi effettivamente preso parte alla manifestazione. Fatto sta che la mancata partecipazione agli ultimi tornei dell’anno che avrebbe potuto garantirle punti importanti è già un fattore da tenere in considerazione. Sfuma invece il bis per la Bertens, che l’anno scorso si qualificò come ottava, spingendosi fino in semifinale, mentre in questa stagione non potrà ripetersi, essendo uscita anzitempo nei tornei di Linz e Mosca, complice un po’ di stanchezza di fine 2019. Grazie alla vittoria odierna, Belinda Bencic ha quindi festeggiato l’accesso alla finale di Mosca, ma soprattutto la qualificazione alle Wta Finals per la prima volta in carriera. La tennista di Flawil in questa stagione ha disputato appena due finali nel circuito – trionfando a Dubai ma capitolando a Maiorca – ottenendo però buoni risultati sia negli slam, in particolare la semifinale a Flushing Meadows, che nei Premier Mandatory, semifinale a Indian Wells e Madrid. L’agevole vittoria maturata quest’oggi in due set sulla francese Mladenovic spedisce la Bencic in finale e l’avvicina notevolmente al suo best ranking di numero sette che, in caso di vittoria domani, toccherebbe nuovamente.

Nell’atto conclusivo del torneo, la tennista elvetica affronterà la beniamina di casa Anastasia Pavlyuchenkova, capace di mettere fine all’ottima settimana di Karolina Muchova, sconfiggendola in tre parziali. Appuntamento domani alle 14, con la Bencic che tenterà di chiudere in bellezza una settimana per lei già quantomai positiva; di contro, la sua avversaria tenterà di regalare una grande gioia al suo pubblico, provando a bissare il successo del 2014, quando s’impose in finale ai danni della Begu, ed a sancire la quinta vittoria di una giocatrice russa nelle ultime sei edizioni.

[3] B. Bencic b. K. Mladenovic 63 64

A. Pavlyuchenkova b. K. Muchova 64 67(6) 61

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

3 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

3 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

3 ore ago