Categories: CIRCUITO WTA

Belinda Bencic, una nuova stella nella galassia Wta

Il 10 marzo del 1997 a Flawil, una piccola città svizzera del cantone di San Gallo, nasceva Belinda Bencic, figlia di due immigrati cecoslovacchi. Diventerà la nuova speranza del tennis rossocrociato.
Prende per la prima volta una racchetta in mano a quattro anni, nella scuola di tennis di Melanie Molitor, madre dell’altra svizzera, la leggenda Martina Hingis (al secolo Martina Hingisová essendo anch’ella di origini cecoslovacche), ex numero 1 del mondo e vincitrice di cinque Slam.


Destra e con il rovescio a due mani, a maggio del 2012, alla tenera età di quindici anni, Belinda riceve la prima wild card per un torneo Wta: si tratta dell’Open di Bruxelles dove la corsa della svizzera si ferma al secondo turno delle qualificazioni.
Dopo i primi trionfi nel circuito ITF, sempre nel 2012, arriva anche la chiamata dalla Svizzera per la Fed Cup.

Nel 2013 giungono le prime grandi soddisfazioni nel circuito giovanile: titolo al French Open contro Antonia Lottner e vittoria a Wimbledon contro la statunitense Taylor Townsend.
A fine anno arriva il titolo mondiale per quanto riguarda i junior ed il futuro della giovanissima elvetica diventa fin troppo limpido.
La svizzera scala la graduatoria della federazione del tennis femminile e con il 2014 inizia a partecipare regolarmente a tutti i maggiori tornei della Wta. Nel maggio dello stesso anno fa il suo esordio agli Internazionali d’Italia a Roma.

L’autografo di Belinda Bencic

Ad agosto/settembre raggiunge il suo miglior risultato in un Grande Slam (finora) arrivando ai quarti di finale degli US Open: dopo aver eliminato la Wickmayer, la giapponese Nara, la numero 6 del seeding Angelique Kerber, e l’ex numero uno del mondo Jelena Jankovic, la piccola Belinda veniva sconfitta nettamente in due set dalla cinese Shuai Peng.
La maturazione è ormai raggiunta e ad ottobre ottiene la prima finale in un torneo Wta. Sul duro di Tianjin, la Bencic affronta l’americana Alison Riske venendo sconfitta per 6-3 6-4.
Compiuti 18 anni, quest’anno ha raggiunto il secondo turno del Roland Garros, non facendo però bene sulla terra, ma le grandi soddisfazioni sono arrivate con l’inizio della stagione sull’erba.

Durante questo mese, la Bencic ha conquistato la finale del Topshelf Open di ‘s-Hertogenbosch perdendola in favore della nostra Camila Giorgi, ma la prima affermazione tra i ‘grandi’ è vicina: ad Eastbourne arriva il primo, meritatissimo, titolo Wta eliminando Madison Keys, Eugenie Bouchard, Caroline Wozniacki e battendo in finale la temibilissima Agnieszka Radwanska. Una prima volta indimenticabile.
Wimbledon partirà domani e l’astro nascente del tennis mondiale è in rampa di lancio. Sarà davvero difficile fermare la sua ascesa.

Antonio Pagliuso
@AntoPagliu

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

12 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

12 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

17 ore ago