Categories: CIRCUITO WTA

Billie Jean King: “Rifiuterei di giocare sulla Margaret Arena”

Billie Jean King: “Rifiuterei di giocare sulla Margaret Court Arena
Sono queste le dichiarazioni che, a pochi giorni dall’inizio degli Australian Open, fanno molto scalpore e non contribuiscono assolutamente a calmare gli animi. Dopo la polemica sull’invito della Sharapova alla cerimonia dei sorteggi, adesso è il turno di Billie Jean King che non è certo passa inosservata date le sue contestatissime dichiarazioni.

Billie Jean King

La ex tennista, pluri titolata a livello slam, era presente all’inaugurazione della nuova ed avveniristica sala interviste degli Australian Open in qualità di “Donna dell’Anno degli Australian Open” ed insieme a Craig Tiley, il direttore del torneo, ha posato con il trofeo del singolare femminile.
Introdotta alla stampa come la campionessa simbolo dell’uguaglianza, ciò ha fatto da viatico alle domande “inevitabili” sulle dichiarazioni di Margaret Court, che hanno sollevato un polverone che non cenna a placarsi, soprattutto in Australia.
Billie Jean King non si è sottratta ai cronisti sull’argomento e ha detto chiaramente la sua opinione sulla possibilità di cambiare il nome all’arena dedicata a lei, all’interno del complesso di Melbourne, senza usare giri di parole: “A suo tempo fui un’accanita sostenitrice di questa causa, volevo che ci fosse un’arena con il nome di Margaret. Dopo che era stato intitolato il campo centrale a Rod Laver, pensavo fosse necessario rendere il giusto tributo anche a lei, d’altronde è la tennista che ha vinto più di tutte nella storia del tennis. Ma quando il proprio nome viene associato ad una struttura pubblica, come quella della Margaret Court Arena, insieme agli onori bisogna farsi carico anche degli oneri e delle responsabilità che questo ne comporta.
L’arena è un luogo pubblico e come tale è un posto che deve accogliere tutte le persone, indipendentemente dalla loro razza, religione e tantomeno dall’orientamento sessuale, pertanto credo che le dichiarazioni gravemente dispregiative che Margaret ha fatto nei confronti della comunità che rappresento, la LGBTQ, sono a mio giudizio incompatibili con questa onorificenza.
Siamo tutti uguali davanti a Dio e non è ammissibile che venga detto che gli omossessuali sono figli del demonio.
Io stessa ho avuto questo stesso onore, come tutti saprete, in quanto a New York mi hanno intitolato uno stadio e sento dentro di me un forte senso di responsabilità per questo” ha poi aggiunto.

Margaret Court

Sono convinta che il nome dell’arena debba essere cambiato, ma si tratta di una decisone importante che solo il popolo australiano può prendere, perché quell’arena appartiene a loro, non a me, a lei e neppure a Tennis Australia.
Certamente, se io fossi ancora una giocatrice, oggi, non riuscirei a giocare su quel campo”. ha infine dichiarato facendo percepire non poco amaro in bocca.
Tiley ha confermato che sono in corso incontri e riunioni nelle sedi opportune per verificare il possibile cambio di nome per la Margaret Court Arena, aggiungendo che si tratta di un lungo e complicato iter che interessa molti centri decisionali della “cosa pubblica”.
In meno di 24 ore due forti polemiche hanno interessato il circus; speriamo dunque che il torneo porti via le discussioni e ci regali le emozioni che solo uno slam sa dare.

Franco Campagna

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

12 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

12 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

15 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

15 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

16 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

16 ore fa