Categories: CIRCUITO WTA

BJK Cup: sarà la Slovenia a sfidare l’Italia in semifinale

Juvan e Zidansek fanno la storia del loro paese e trascinano la Slovenia in semifinale di Billie Jean King Cup per la prima volta nella storia. La vittoria contro il Kazakistan ci interessa da vicino, perchè sarà proprio la Slovenia a sfidare le azzurre in semifinale. Dopo la pioggia torna il sole a Siviglia e l’Italia si prepara all’avversario, graziato dal conteggio dei set. Ebbene sì, tecnicamente la vittoria è delle kazake, ma il conteggio dei set premia le slovene, adesso tocca alle azzurre guadagnarsi e accaparrarsi il tanto agognato posto in finale.

Kazakistan – Slovenia 2-1

K. Juvan b. A. Danilina 6-1, 6-0

Y. Putintseva b. T. Zidansek 2-6, 6-2, rit.

Z. Kulambayeva/ A. Danilina b. V. Erjavec/ A. Milic 2-6, 6-4, 10-7

La Slovenia veniva dalla vittoria contro l’Australia per 2-1, mentre il Kazakistan aveva perso – prima di provare ad ottenere un posto in semifinale – proprio dalla nazione oceanica. In virtù di quel risultato avevano bisogno di un 3-0 per assicurarsi la semifinale, risultato che non è arrivato perché Juvan ha surclassato Danilina lasciandole appena un game e Ziadansek ha vinto un set contro Putintseva, dunque le vittorie nel singolare e nel doppio sono state superflue a livello di passaggio del turno. Le kazake vincono ma il conteggio dei set premia la Slovenia che è quindi per la prima volta della sua storia in semifinale nella Billie Jean King Cup.

SEVILLE, SPAIN – NOVEMBER 07: Kaja Juvan of Team Slovenia celebrates during the Billie Jean King Cup Finals group stage match between Australia and Slovenia at Estadio de La Cartuja on November 07, 2023 in Seville, Spain. (Photo by Fran Santiago/Getty Images for ITF)

Il capitano della nazionale slovena, Andrej Krasevec ha tenuto ad evidenziare l’impossibilità da parte delle sue giocatrici di guardare i match dell’Italia: “ma per domani ci prepareremo come al solito e saremo pronti al 100%”. L’Italia può anche contare sui due giorni di riposo dopo l’approdo in semifinale, la Slovenia si deve accontentare di uno. Juvan, numero 2 del suo paese, molto probabilmente sfiderà Martina Trevisan; alla slovena vanno i meriti della vittoria che segna l’unico precedente tra le due, avvenuto sulla terra di Palermo nel 2020; Zidansek, invece, dovrebbe vedersela contro Jasmine Paolini, sulla quale detiene il record dei testa a testa – ne ha vinti 2, entrambi in 3 set, uno nel 2016 e uno nel 2019 sul cemento di Guangzhou).

Kaja Juvan è decisiva per la sua nazionale, in assoluto la più rappresentativa nonostante i suoi 22 anni. La numero 104 del mondo ha già disputato 26 match in questa competizione – debutto datato 2017 – e vanta un record di 17 vittorie contro 9 sconfitte. Nel match inaugurale, piccolo tassello essenziale per la semifinale, ha superato Anna Dalinina senza troppi problemi. “Sono felice della mia solida prestazione perchè a questo punto della competizione ogni set e ogni game conta, e visto il risultato questo è il miglior scenario possibile” ha detto Juvan in conferenza. Il set che ha regalato la gioia alla Slovenia l’ha messo a segno Tamara Zidansek – n. 100 del ranking WTA attualmente ma che è stata anche n. 22 al mondo con una semifinale del Roland Garros alle spalle datata 2022 – che ha vinto il primo e importantissimo set 6-2 contro Yulia Putintseva.

L’Italia si presenta con più possibilità sulla carta, ma nella Billie Jean King Cup nulla è certo, sicuramente le tenniste azzurre giocheranno per guadagnarsi quel posto in finale atteso da più di 9 anni.

 

Melania Malavenda

Recent Posts

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

23 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

24 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

1 giorno ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

1 giorno ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

1 giorno ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

1 giorno ago