Cadono teste di serie a Melbourne: Blinkova vince la partita della vita con Rybakina, si salva Swiatek

È negativo il bilancio delle tenniste italiane in questa giornata di secondo turno agli Australian Open 2024, ed anche se avremo un’azzurra nel round of 16, il rammarico non manca. Ha avuto le sue occasioni soprattutto Elisabetta Cocciaretto, prima di soccombere alla testa di serie numero 27 Emma Navarro. Dopo aver perso il primo set la statunitense è sicuramente cresciuta, e la partita è diventata molto dura, con tanti scambi lunghi e faticosi, ma nel terzo parziale la tennista marchigiana ha di che rimpiangere. Cocciaretto è infatti stata in vantaggio per 2-0 nella frazione decisiva, ed ha successivamente avuto la chance di rientrare nel punteggio sul 2-3. 4-6 6-3 6-3 il punteggio finale a favore di Navarro, che al prossimo turno affronterà Dayana Yastremska. È andata male, ma in un match con molta meno storia, anche a Martina Trevisan, sconfitta con un doppio 6-4 dalla francese Oceane Dodin.

La nota positiva è invece Jasmine Paolini, che non ha fallito e con il punteggio di 6-2 6-3 ha superato Tatjana Maria. E le buone notizie per l’azzurra non finiscono qui. Si perché Paolini al terzo turno non troverà dall’altra parte della rete la testa di serie numero 3 Elena Rybakina, bensì si contenderà un posto agli ottavi di finale con Anna Blinkova. È stata una partita “isterica” quella tra la tennista russa e la kazaka, una di quelle partite in cui sembra che nessuna delle due giocatrici sia in grado di vincere, e quindi diventano infinite. Molto fallosa Rybakina, eroica Blinkova. 6-4 4-6 7-6, 22-20 il punteggio del tiebreak decisivo a favore della numero 57 del ranking, che nel terzo set ha servito due volte per il match, ed ha avuto in totale 10 match point, annullandone 6 a sua volta alla sua avversaria.

Eliminata a sorpresa anche un’altra testa di serie importante, la numero 5, Jessica Pegula, estromessa con il punteggio di 6-4 6-2 dalla francese, 51esima della classifica mondiale, Clara Burel. Fatica, rischia, recupera due break di svantaggio nel terzo set, ma vince, la numero 1 al mondo Iga Swiatek, che si prende la rivincita della semifinale dell’edizione 2022 su Danielle Collins, battendola per 6-4 3-6 6-4. Sconfitta Emma Raducanu, che lotta ma alla fine si arrende nel terzo set, anche a causa di stanchezza e malessere, contro la cinese Yafan Wang, per 6-4 4-6 6-4.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

10 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

14 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago