Categories: CIRCUITO WTA

Caroline Garcia è la nuova campionessa delle WTA Finals

Caroline Garcia è la nuova campionessa delle WTA Finals, succedendo nell’albo d’oro a Garbine Muguruza. La francese completa alla grandissima una stagione da sogno, che le ha portato il successo a Cincinnati, la semifinale agli Us Open ed il best ranking alla quarta posizione, oltre a questo trofeo di fine anno. A 29 anni compiuti la tennista transalpina sembra aver trovato una costanza ad alti livelli, insperata fino a qualche mese fa.

LA FINALE

Caroline Garcia d. Aryna Sabalenka 7-6 (4), 6-4

Sull’atto conclusivo delle WTA Finals 2022 pendeva come una spada di Damocle il rischio dell’emozione, che avrebbe potuto colpire entrambe le giocatrici, le quali in carriera hanno in diverse occasioni dimostrato di non avere la freddezza dei fuoriclasse nei momenti più importanti dei tornei. Eppure le due tenniste hanno allontanato questo pericolo, regalando una partita divertente, giocata sul filo del rasoio.

In tutto l’incontro vi è stato un solo break, vista l’ottima prestazione al servizio di entrambe le giocatrici: Garcia ha chiuso la partita con il 79% di punti vinti con la prima e il 58 con la seconda, contro il 69 e 70% con i due servizi ottenuto dalla bielorussa. Il secondo parziale ha visto il livello alzarsi da entrambe le parti, con 34 vincenti totali al fronte dei 16 errori.

Garcia con questo titolo porta per la seconda volta il titolo delle WTA Finals in Francia, dopo che l’unico successo era arrivato nel 2005 grazie alla vittoria di Amelie Mauresmo, in una finale tutta transalpina contro Mary Piece. Il titolo femminile invece è stato assegnato a Kudermetova e Mertens, vincitrici sul collaudato doppio ceco formato da Krecjikova e Siniakova.

Per Garcia questa stagione è stata di grande crescita, mentale più che tecnica: la francese è da sempre dotata di uno dei talenti più puri della propria generazione, il quale però è stato sempre accompagnato da una fragilità psicologica, che le ha impedito di raggiungere la vetta della classifica. La speranza per lei, per i suoi tifosi e per il circuito WTA intero, è che questa continuità possa essere una costante anche della prossima stagione.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

3 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

4 ore ago