Categories: CIRCUITO WTANEWS

Caso Peng Shuai: sta bene, ma la videochiamata con il comitato olimpico non ha dissolto le preoccupazioni

Il caso Peng Shuai è scoppiato dopo che si erano perse le tracce della tennista cinese, ex numero 1 al mondo di doppio.
Peng era sparita dalla circolazione, dopo che, il 2 novembre scorso, le sue accuse di violenza sessuale contro l’ex vicepremier cinese ed esponente del Partito Comunista Cinese (PCC) Zang Gaoli, erano state censurate dal social Weibo.
Il 14 novembre il CEO della WTA Steve Simon, ha invitato le autorità cinesi a indagare sul caso. Tutto il mondo del tennis e non ha chiesto a gran voce di far sapere se Peng Shuai stesse bene e sui social media ha spopolato l’hashtag #WhereIsPengShuai.

Nella giornata di ieri il presidente del comitato olimpico internazionale, Thomas Bach, è stato in videochiamata con Peng Shuai per circa una trentina di minuti. Durante la conferenza, la tennista cinese ha affermato di essere a casa e di stare bene ed essere al sicuro.
Ha poi ringraziato per le preoccupazioni nei suoi confronti e chiesto che venisse rispettata la sua privacy.
Il giorno precedente era stato pubblicato un video che la ritraeva presenziare alla premiazione di un torneo di tennis Junior a Pechino.

La WTA però, non è ancora del tutto rassicurata dalle dichiarazioni di Peng (rivelate al mondo dal comitato olimpico) e chiede nuovamente alla Cina, indagini trasparenti e senza censura riguardo il caso.
Non solo il massimo organo del tennis femminile è ancora preoccupato dalla situazione. Infatti, il ministro degli esteri francese, Jean-Yves Le Drian ha dichiarato ai microfoni di RTL: “Aspetto solo una cosa: che Peng Shuai parli. Se le autorità cinesi vogliono fare chiarezza, devono permetterle di parlare, di dire dove si trova, come vive e quello che fa. Se le viene impedito, se c’è stata un’evidente scomparsa, saremo costretti a trarne delle conseguenze diplomatiche”.

Di sicuro al momento, la cosa più importante è il fatto che Peng stia bene, come confermato dal CIO. Ora non resta che chiarire definitivamente questa storia, sperando che si risolva tutto con il lieto fine.

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

2 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

2 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

3 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

3 ore fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

6 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

6 ore fa