Cocciaretto da sogno, è finale ad Hobart!

Percorso da sogno per la giovane azzurra, che sicuramente ricorderà a lungo questa settimana. Nel primo match del torneo Elisabetta ha dovuto affrontare la testa di serie numero 3 Alize Cornet, numero 34 nel ranking WTA, infliggendole una pesante sconfitta per due set a zero. La tennista italiana ha da subito indirizzato dalla sua parte il match, portandosi avanti di un break nel terzo game e concludendo 6-4 il primo parziale. Nel secondo set l’inerzia non è cambiata e l’azzurra ha chiuso la partita senza troppi problemi con un sonoro 6-2.

 

Tutto facile nel derby italiano disputatosi agli ottavi di finale contro Jasmine Paolini. Dopo un inizio equilibrato con un break per parte nei primi due game, nel sesto gioco del primo parziale Paolini si è fatta rimontare dal punteggio di 40-0 ed ha subito il break che ha portato Cocciaretto in vantaggio per 4-2. Da quel momento in poi è stato un vero e proprio assolo della marchigiana, che è sempre riuscita a strappare il servizio alla connazionale (convertendo 6 palle break su 6), stravincendo il match in 57 minuti con un nettissimo 6-2 6-1.

Ai quarti di finale invece, dopo 2 ore e 48 minuti di gioco, un tie break e 32 game giocati, la tennista azzurra è riuscita a battere la testa di serie numero 6 e numero 44 del mondo, Bernarda Pera. La classe 2001 ha sconfitto la statunitense per la prima volta in 3 incontri, salvando anche 2 match point nel tie break del secondo set (successivamente vinto per 10-8) e raggiungendo così la seconda semifinale in carriera dopo quella giocata e persa a Guadalajara nel 2021 contro Eugenie Bouchard.

 

Proprio questa notte Elisabetta ha trionfato in 3 set (7-5 4-6 6-1) contro la 2001 statunitense ex numero 4 del mondo, Sofia Kenin. Per Cocciaretto la semifinale contro l’americana è stata un’altra battaglia. Match molto lottato nel primo set, in cui l’azzurra ha cancellato anche un set point prima di vincere per 7-5. Ha poi dovuto incassare il 6-4 nel secondo set dopo un problema alla coscia ma ha liquidato in scioltezza la pratica con un severo 6-1 nel terzo parziale.

Stanotte alle ore 03:00 italiane è prevista la prima finale di un torneo WTA per la giovane fermana. Grazie a questa splendida settimana è riuscita inoltre ad aggiornare il suo best ranking, saltando dalla posizione numero 67 alla numero 48. L’avversaria sarà Lauren Davis, statunitense numero 84 del mondo, che ha battuto (6-3 6-3) in una sfida tra qualificate la russa Anna Blinkova. Tra le due tenniste c’è un unico precedente risalente a quasi 2 anni fa, l’incontro si è disputato a Guadalajara in Messico e ha visto trionfare l’azzurra in due set con il severo punteggio di 6-3 6-0.

di Giacomo Moretti

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

11 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

11 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

11 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

12 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

12 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

1 giorno ago