Categories: CIRCUITO WTA

Daria Kasatkina chiude la collaborazione con Philippe Dehaes

La sensazione che la partnership tra Daria Kasatkina e Philippe Dehaes fosse al capolinea era palpabile da diverso tempo. L’ufficialità della fine del rapporto professionale tra la tennista di Togliatti e il tecnico belga è arrivata oggi. E’ stata Daria Kasatkina a comunicarla attraverso il proprio profilo Instagram.

[embedcontent src=”instagram” url=”https://www.instagram.com/p/BuJCSk5gF8L/”]

Non mancano i ringraziamenti per i risultati ottenuti con Dehaes nell’ultimo biennio: l’ingresso in top 10, i due quarti di finale Slam della scorsa stagione, raggiunti a Parigi e Wimbledon, le quattro finali (tra le quali Indian Wells 2018) e il titolo nell’ultima edizione della Kremlin Cup. E’ il 2019 a preoccupare: una sola vittoria, quella ai danni di Magdalena Frech a Dubai, è il magrissimo bottino raccolto da Dasha. Da qua l’esigenza di cambiare per invertire la tendenza e arginare immediatamente una pericolosa emorragia di punti. La tennista russa non ha ancora annunciato il successore di Philippe Dehaes, ma il tempo stringe perché le cambiali pesanti da onorare si avvicinano. Daria Kasatkina difende la finale di Indian Wells e ripartirà proprio dalla California. La collaborazione con Dehaes era iniziata nell’ottobre 2017. Precedentemente il tecnico aveva lavorato con Steve Darcis, Xavier Malisse, Oliver Rochus e nell’accademia di Justine Henin. Sono stati tuttavia gli animati coaching con Daria Kasatkina a catapultare Dehaes agli onori delle cronache, tanto che alcuni video del tecnico belga in veste di motivatore sono diventati virali.

In effetti i “Credi in te? Se hai fiducia in te stessa puoi farcela”, ripetuti quasi fino all’esasperazione, hanno scosso in diverse occasioni la Kasatkina e le hanno trasmesso la carica per ribaltare partite che sembravano compromesse. La magia non funziona più e la prima a esserne profondamente dispiaciuta è proprio Daria.

Monica Tola

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

8 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

12 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago