Waiting for 2015: Federer, Nadal e i ritorni di Del Potro, Zvonareva e Vika

Tra un mese, il 5 gennaio 2015, cominceranno i primi tornei della nuova stagione; saranno ben sei gli appuntamenti in programma nella prima settimana, tre Atp e tre Wta, e vedremo al via subito diversi big.

Il numero 1 del mondo, Novak Djokovic, cambia la sua preparazione in vista degli Australian Open e dopo cinque stagioni comincerà l’anno nell’ATP 250 di Doha, dove sarà presente anche il campione uscente Rafael Nadal, che farà così il suo ritorno nel circuito. Gli avversari più ostici saranno Berdych e Ferrer, reduci entrambi da una stagione altalenante e a caccia della miglior forma per poter impensierire il serbo e lo spagnolo alla caccia del titolo; al via in Qatar anche Gulbis, Kohlschreiber e Gasquet, inoltre occhi puntati anche sul giovane Thiem a caccia di altri risultati importanti per affermarsi ulteriormente tra i migliori del ranking ATP. Saranno presenti anche tre rappresentanti azzurri: Andreas Seppi, Simone Bolelli e Paolo Lorenzi.

Nella stessa settimana inizio dei giochi anche Australia, a Brisbane, dove è previsto il solito torneo combined con l’ATP 250 e il Premier Wta; in campo maschile sarà presente il n°2 del mondo Roger Federer insieme ad altri tre top 10, Nishikori, Raonic e Cilic, grandi protagonisti del 2014, dove per la prima volta in carriera sono entrati tra i primi 10 del mondo. Brisbane sarà anche il torneo del ritorno di Juan Martin Del Potro, che l’anno scorso vinse a Sydney, ma poté giocare solo 10 match, l’ultimo a fine febbraio nel primo turno di Dubai. Nessun italiano presente.

In campo femminile sarà ai nastri di partenza Camila Giorgi, salita al n°34 delle classifiche mondiali, che cercherà punti importanti per entrare tra le prime 30 del mondo. Il campo partenti è di tutto rispetto, cominceranno qui il 2015 Maria Sharapova e Ana Ivanovic risalite entrambe in top5 lo scorso anno, ma attenzione anche a Kerber, Cibulkova, Suarez Navarro, Jankovic, Muguruza, Petkovic e grande attesa c’è anche per un altro rientro illustre, quello di Victoria Azarenka, ferma da Tokyo.

L’ultimo torneo maschile è in programma a Chennai; anche qui nessun azzurro ai nastri di partenza, ma sarà al via Stan Wawrinka, campione di Melbourne, subito a caccia di punti. I suoi avversari saranno Feliciano Lopez, Bautista-Agut e Goffin che punta a rientrare tra i primi 20.

Il programma si chiude con due international WTA, a Shenzen e ad Aukland; in Cina ci sarà l’esordio della nostra Karin Knapp, che cerca punti per una rapida risalita tra le 50, due top 5 come Simona Halep e Petra Kvitova, oltre che l’atteso rientro di Vera Zvonareva, che è tornata per qualche torneo nella scorsa stagione, ma di fatto manca dai campi dalle Olimpiadi di Londra, la aspettiamo per un grande rientro.

Infine due azzurre al via in Nuova Zelanda, Sara Errani, che deve risolvere ancora i suoi problemi fisici e Roberta Vinci, chiamata a riscattare un 2014 sottotono.

Francesco Dodi

Recent Posts

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

2 minuti ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

17 minuti ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

32 minuti ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

37 minuti ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

44 minuti ago

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

13 ore ago