Photo by Robert Prange/Getty Images
Due partite diverse, anche a causa delle diverse condizioni di gioco, ma dopo due settimane il risultato è lo stesso, ed è la stessa giocatrice ad alzare il trofeo. Dopo la finale di Madrid, Iga Swiatek supera Aryna Sabalenka anche nell’ultimo atto degli Internazionali d’Italia, con il punteggio di 6-2 6-3, molto più netto del 7-6 al terzo set in Spagna. Questo per la numero 1 al mondo è il terzo titolo a Roma, dopo quelli del 2021 e del 2022, il decimo in un Masters 1000 e il 21° in totale in carriera. Inoltre, se non era già abbastanza chiaro, Swiatek si presenterà così al Roland Garros, vinto già in tre occasioni, da grande favorita.
Sul 2-1 e servizio a favore Swiatek, 30-0, Sabalenka forza un errore in rete della sua avversaria e si fa sentire, caricandosi ad alta voce. È già un sintomo delle difficoltà della bielorussa, e del bisogno di trovare subito una reazione e delle soluzioni. Non ottiene a sufficienza dalla battuta, negli scambi Swiatek può giocare carico con il dritto e poi farla muovere, ed è un muro in difesa. Anche nel settimo game, una pallata di Sabalenka dopo il punto perso dimostra tutta la sua frustrazione, e a dirla tutta in quell’occasione è stata fortunata, perché se colpita male quella pallina poteva finire nelle prime file, e sarebbero stati guai. Ad inizio secondo set emergono alcuni dubbi e crepe nel servizio di Swiatek, e Sabalenka tra secondo e quarto game si procura 7 palle break. Non ne sfrutta neanche una, e il treno passa. Sul 3-3 è la polacca ad allungare, alla prima occasione, e la finale è finita.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…