In attesa che si dia inizio a sorteggi e partite, la vigilia del nostro team di Fed Cup, si divide tra visite ai bimbi ricoverati presso l’ospedale Gaslini di Genova, allenamenti e, ovviamente, interviste.
Il clima è quello solito, che ormai da anni caratterizza il nostro team di Fed Cup: pieno di adrenalina, entusiasmo comune e voglia di fare bene. A distinguersi in tal senso è stata soprattutto la numero uno d’Italia, Sara Errani, apparsa quest’oggi a dir poco radiosa, nonostante le interviste di cui farebbe volentieri a meno, come lei stessa ha detto, ovviamente scherzando.
La bolognese ammette che le avversarie sono abbastanza ostiche ed è proprio per questo che chiede a gran voce il supporto del pubblico di casa:
“Sarà un incontro molto difficile e avremo bisogno di un grande pubblico“, ha ammesso Sara, che ha poi fatto i complimenti a Fabio Fognini e Simone Bolelli per gli Australian Open conquistati, dichiarando che sono riusciti a portare a casa un grandissimo risultato per poi aggiungere un eloquentissimo “se lo meritano“.
La nostra numero uno, si è espressa poi sull‘assenza di Flavia Pennetta, stemperando eventuali polemiche e prendendo immediatamente le parti della compagna di nazionale. Alla fatidica domanda: “la pugliese tornerà mai in Fed Cup?”, Sara ha prontamente risposto: “Certo che tornerà, siamo un grande gruppo molto affiatato. Non credo ci sia niente di male nel poter o dover saltare qualche convocazione, soprattutto considerando quello che ha dato in passatoper questa maglia”. Sarita ha concluso infine il discorso dichiarando di sentirsi molto bene fisicamente; questo ci fa decisamente ben sperare.
Oltre a Sara, tra gli altri (in questa sede preferiamo sorvolare su quanto dichiarato da Sergio Giorgi: le sue parole meritano decisamente un discorso a sé) quest’oggi ha parlato anche capitan Barazzutti, che ha rifiutato di anticipare i nomi delle due singolariste, ammettendo però che partiamo leggermente da favorite.
“Le ragazze sono tutte in salute” ha detto il capitano azzurro. “Sara Errani è una delle più forti sulla terra rossa. Abbiamo il doppio più forte del mondo, Roby su questa superficie ha battuto Kvitova e Safarova, la Giorgi è competitiva su tutte le superfici e Karin è in crescita. Siamo una signora squadra che gioca in casa ma sarà un match duro”.
A questo punto non ci resta che aspettare che siano resi noti i nomi delle due singolariste, che siano compiuti i sorteggi (domani l’orario previsto è per le ore 12) e goderci finalmente lo spettacolo, tifando come sempre per le nostre ragazze.
Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…
Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…
Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…
Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…
Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…
Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…