B.Strycova d A.Cornet 6-2 7-6
Per la seconda volta in due anni la finale di Fed Cup verrà decisa dal doppio. Barbora Strycova, scesa in campo al posto di una malconcia Petra Kvitova, riaccende le speranze della Repubblica Ceca e conquista il punto del 2-2 che rimanda la conclusione di una finale spettacolare al doppio decisivo. Molto propositiva la tennista ceca, abile fin da subito ad imporre il proprio ritmo e a variare molto i colpi provocando il più delle volte gratuiti della Cornet. Secondo successo della stagione in Fed Cup in singolare per la ceca che potrebbe giocare come lo scorso anno anche il doppio che assegnerà l’insalatiera.
LA CRONACA
1°SET: break e contro break iniziale e poi allungo di Barbora Strycova che va in fretta sul 5-1 prendendo il comando delle operazioni e sorprendendo Alize con il back di rovescio a due mani molto difficile da decifrare. Le traiettorie più corte costringono una Cornet poco reattiva a repentini spostamenti e quindi ad errori piuttosto vistosi. Con l’acqua alla gola la francese riesce sull’1-5 a conquistare appena il suo secondo game della frazione ma non ad impedire alla Strycova di aggiungere il n.1 alla casella dei parziali vinti.
2°SET: arriva subito la reazione della tennista di Nizza in concomitanza con una lieve flessione della n.3 di Repubblica Ceca. Il vantaggio per la transalpina dura però poco: sull’1-4 Strycova tiene la battuta e nel game successivo approfittando della poca solidità della Cornet va a segno con una volèe in allungo e si rifà sotto. Il game di servizio diventa una formalità per Barbora che realizza anche il primo ace del match e senza perdere punti trova il riaggancio sul 4-4. Un nuovo break, giunto con la gentile collaborazione della transalpina, manda la Strycova a servire per il match. Occasione che la giocatrice di Plzen si lascia però sfuggire abusando troppo del serve and volley sul dritto dell’avversaria. Cornet tuttavia da e disfa e con un dritto spedito largo regala ancora una volta alla ceca la chance di chiudere. Barbora spreca ancora e con un approccio a rete decisamente da rivedere rimanda la conclusione della frazione al tie-break. Qui Alize paga una partenza ad handicap e al primo match point Strycova può esultare e riaprire i giochi.
[fncvideo id=38263]
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…