Categories: CIRCUITO WTAFED CUP

Finale di Fed Cup, day one: Repubblica Ceca avanti 2 a 0

La stagione femminile sta per chiudere i battenti, ma un ultimo importante atto va ancora messo in scena. Oggi finalmente si sono disputate le prime due partite di singolare della finale di Fed Cup tra Repubblica Ceca e Germania.

Ad inaugurare la sfida sull’O2 Arena di Praga sono state Petra Kvitova e la fresca vincitrice di Sofia Andrea Petkovic. La squadra ceca era data per favorita già da molto prima che si iniziasse a disputare questa attesa finale e Kvitova ha confermato abilmente i pronostici a suo favore. La ceca ha sconfitto per 6-2, 6-4 la giocatrice tedesca in un’ora e venti minuti, esprimendo un tennis pregevole e di alto livello. Dopo un primo set senza storia, dove Kvitova ha costretto Petkovic ad impossibili remate da fondo campo, il secondo parziale, invece, ha visto la tedesca approffittare maggiormente di alcune incertezza di Kvitova ed entrambe si sono trovate sul 4-4. Dopo un turno di servizio tenuto con una certa pressione, la ceca è pronta a breccare per l’ultima volta la sua avversaria e ci riesce.

A scendere in campo per seconde sono state Lucie Safarova ed Angelique Kerber. Nonostante la numero due di casa abbia sconfitto in due set la Kerber con un doppio 6-4, questa partita è stata chiaramente più combattuta. Il primo set è stato decisamente equilibrato, con una Kerber capace di gestire bene il gioco e di rincorrere ogni palla e con una Safarova ispirata che, grazie ad un dritto che oggi ha funzionato molto bene, ha proposto ottimi vincenti. E’ stata comunque Safarova a portare a casa il primo parziale, aiutata da una Kerber ingenua che urla “komm jetzt” su un dritto che credeva vincente. Il risultato? Eva Asderaki ha (giustamente) dato il punto alla ceca causa “palla disturbata”. Safarova ha preso coraggio e ha iniziato a dettare lo scambio con più autorità e ha fatto suo anche il secondo parziale.

La Repubblica Ceca, quindi, conferma ogni pronostico e porta a casa già nella prima giornata ben due vittorie in singolare e si dirige con il piede sull’acceleratore verso la vittoria.

Vittorio Orlini

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

1 ora ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

4 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

5 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

5 ore ago