Hopman Cup: la finale sarà Germania Svizzera, rivincita della scorsa edizione

L’atto conclusivo della 31esima edizione della Hopman Cup vedrà sfidarsi nuovamente la Svizzera di Roger Federer e Belinda Bencic e la Germania di Alexander Zverev ed Angelique Kerber, in quel che è un remake del match della scorsa edizione, dove prevalse la nazionale elvetica con il punteggio di 2-1. Mentre i campioni in carica erano già sicuri della finale, i tedeschi invece hanno dovuto superare oggi l’Australia in un vero e proprio spareggio, ottenendo due punti fondamentali in singolare. L’altra sfida è stata invece tutto spettacolo, con Spagna e Francia già eliminate e dunque con poco per cui lottare, infatti nel doppio ha debuttato anche la giovane americana Osuigwe, la quale ha ricevuto una wildcard per il tabellone principale degli Australian Open.

SPAGNA – Il programma mattutino si apre con la sfida tra Spagna e Francia, entrambe già eliminate e senza più chieder nulla a questa competizione, ma ciò nonostante la Spagna con una grande prova di forza si porta a casa l’incontro, grazie alle vittorie del veterano Ferrer in 3 sets su Lucas Pouille con il punteggio di 6-4 6-7(5) 7-6(2), mentre nel femminile Garbine Muguruza ha sconfitto agevolmente Alizé Cornet per 6-1 6-3. Nel doppio, a punteggio acquisito, la tennista spagnolo ha lasciato spazio alla giovane americana Whitney Osuigwe, la quale ha debuttato per la prima volta in Hopman Cup, come preparazione in vista di Melbourne, sfortunatamente per lei è arrivata una sconfitta ed il doppio francese si impone per 4-2 4-2.

GERMANIA – Nel programma serale invece Germania ed Australia si giocano il primato nel girone nonché l’accesso alla finale, una sfida da dentro o fuori che vale molto di più di un’esibizione. Tutta la pressione è sulle spalle di Ashleigh Barty la quale è la punta di diamante di questa squadra ed anche colei che potrebbe portare alla vittoria la sua nazione. Dall’altra parte della rete trova però un’avversaria ostica per molte, Angelique Kerber, campionessa slam e numero 2 al mondo. I precedenti tra le due sono in perfetta parità, 2-2, con l’australiana che ha vinto l’ultimo incontro a Wuhan lo scorso anno. Il match però sembra, stavolta, essere a favore della tedesca, la quale è la prima a strappare il servizio alla sua avversaria e portare a casa il primo set per 6-3. Nel secondo parziale tutti si aspettavano una reazione da parte della tennista di casa, ma così non è stato, vari errori portano subito al break iniziale da parte della teutonica, la quale riesce agevolmente a chiudere l’incontro. Nel secondo match Alexander Zverev sconfigge senza troppi patemi Matthew Ebden per 6-4 6-3 senza dover annullare alcuna palla break, regalando così la finale alla sua nazione. Sotto per 2-0 gli australiani riescono ad ottenere il punto della bandiera in doppio, sconfiggendo per 4-0 4-3 i loro avversari. Nella giornata di domani la Germania andrà a caccia della terza Hopman Cup, l’ultima conquistata nel 1995 dalla coppia Huber/Becker.

Lino Di Bonito

Recent Posts

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

49 minuti ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

55 minuti ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

2 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

2 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

3 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

3 ore ago