Hopman Cup, successi per USA e Spagna

Prima giornata della Hopman Cup dedicata al gruppo B, composto da Australia, Stati Uniti, Spagna, e Repubblica Ceca, il girone che sulla carta vedeva come favoriti i padroni di casa, nonché campioni in carica, rappresentati dal duo Kyrgios – Gavrilova, in un raggruppamento dove le altre squadre non schierano i loro migliori portacolori, chi per scelta e chi per problemi fisici.

STATI UNITI – REPUBBLICA CECA 

Tutto relativamente semplice per gli americani, che regolano con un netto tre a zero, la Repubblica Ceca rappresenta da Adam Pavlasek, e da Lucie Hradecka, con quest’ ultima chiamata a sostituire la sfortunata Petra Kvitova. Primo punto conquistato da Jack Sock, che supera in tre set, uno dei nuovi volti emersi nel 2016, quel Pavlasek che attualmente occupa la posizione numero 75 del Ranking Atp. Nel secondo incontro, tutto semplice per la potente Coco Vandeweghe, che in poco più di un’ ora si sbarazza della Hradecka, rendendo così ininfluente il risultato del doppio, nella versione al meglio dei quattro game, vinto in rimonta sempre dal duo a stelle e strisce.

AUSTRALIA – SPAGNA

Sconfitta a sorpresa per i padroni di casa, nonché detentori del titolo, che dopo l’ agevole vittoria di Kyrgios, abile a superare nel match di apertura Feliciano Lopez, hanno subito la rimonta degli spagnoli, grazie alla Arruabarrena Vecino, uscita vincitrice dalla sfida contro la naturalizzata Daria Gavrilova. Senza storia il doppio decisivo, che vede gli iberici imporsi nettamente, e conquistare così una vittoria inaspettata.

Nella giornata di domani tutti i riflettori saranno puntati su Roger Federer, al suo ritorno in una competizione in cui manca dal 2001, e al rientro dopo la lunga assenza, causata dagli oramai noti problemi al ginocchio.

Risultati:

J. Sock b. A. Pavlasek 7-5 3-6 6-3

N. Kyrgios b. F. Lopez 6-3 6-4

C. Vandeweghe b. L. Hradecka 6-2 6-4

L. Arruabarrena V. b. D. Gavrilova 7-5 6-1

Sock/Vandeweghe b. Pavlasek/Hradecka 2-4 4-2 4-1

Lopez/Arruabarrena b. Kyrgios/Gavrilova 4-0 4-2

Andrea Mariotti

Recent Posts

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

3 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

5 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

6 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

6 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

6 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

6 ore fa