I più influenti nel mondo del tennis

Il tennis non c’è, ma i tennisti sì. E allora il prestigioso quotidiano francese L’Equipe ne ha approfittato per concentrare l’attenzione sui paladini della racchetta, e in particolare su chi, tra maschietti e femminucce, è più influente del mondo della pallina gialla. Non sorprende che i primi cinque posti siano occupati da quattro maschi, tre dei quali in attività. Sorprende ancor meno che al primo posto di questa classifica ci sia il signor Roger Federer, la prima persona che viene alla mente in ogni angolo del mondo quando si parla di tennis.

Federer è da sempre apprezzatissimo da collegi e addetti ai lavori per la sua dedizione, la sua concentrazione e la sua disponibilità in ogni aspetto del tennis a cui si dedica. Queste facce del suo carattere hanno fatto sì che chiunque gravitasse intorno a quel mondo lo vedesse come un vero e proprio punto di riferimento, una sorta di Papa. Seppur il suo ruolo politico all’interno dell’ATP non sia più di primissimo livello (fa parte del consiglio dei giocatori ma non ne è più Presidente), è considerato decisivo per ogni scelta. I contratti astronomici con sponsor relativi e non al tennis hanno contribuito ad accrescere l’aura di Roger, che fin quando lo vorrà resterà il vero leader dell’amato sport.

Al secondo posto c’è Miss Serena Williams, diventata negli anni un vero e proprio simbolo d’America. È la giocatrice con il più alto numero di Slam conquistati insieme a Margaret Court ed è alla caccia del ventiquattresimo che la farebbe diventare la più premiata giocatrice di tutti i tempi. La storia della sua gravidanza ha appassionato il mondo, e lei riuscendo a tornare ad altissimi livelli è diventata emblema di resilienza, carattere e forza d’animo.

Manco a dirlo, al terzo e al quarto posto ci sono gli altri due big-three, ovvero Novak Djokovic e Rafael Nadal. Nole è Presidente del consiglio giocatori dell’Atp, e Rafa, beh…ha vinto, tra le altre cose, dodici Roland Garros. È sufficiente, vero?

Al quinto posto siede Craig Tiley, Presidente di Tennis Australia e stimatissimo allenatore. Il fatto che, ad esempio, l’Atp Cup si giochi in Australia è una prova evidentissima del suo potere; inoltre è lui a tenere i rapporti tra i tornei del circuito e la Laver Cup.

Nella classifica vediamo poi nomi noti come Andrea Gaudenzi, Andy Murray, Patrick Mouratoglu, John McEnroe. L’unica sorpresa è che al ventesimo posto ci sia Noah Rubin, modesto operaio della racchetta e fondatore di Behind The Racquet, portale online che è il vero motivo per il quale Rubin occupi una posizione in questa schiera di grandi nomi. Il suo sito racconta chi sono i più grandi tennisti del mondo (in attività e non) fuori dal rettangolo di gioco.

1 – Roger Federer

2 – Serena Williams

3 – Novak Djokovic

4 – Rafael Nadal

5 – Craig Tiley

6 – Billie Jean King

7 – Los agentes

8 – Andrea Gaudenzi

9 – Steve Simon

10 – Stacey Allaster

11 – Sally Bolton (direttrice esecutiva di Wimbledon)

12 – Arnaud Boetsch (ex tennista e direttore della comunicazione di Rolex)

13 – Bernard Giudicelli (presidente della FFT)

14 – Andy Murray

15 – Patrick Mouratoglou

16 – Darren Cahill

17 – John McEnroe

18 – Larry Ellison

19 – Ion Tiriac

20 – Noah Rubin

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

7 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

7 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

7 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

12 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

15 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

15 ore ago