I tornei ATP e WTA nella prossima settimana

Per tutti gli appassionati di tennis: tenetevi forte perché sta per cominciare una settimana tennistica molto interessante, con tornei sparsi in tutto il mondo. Tra le competizioni più importanti che avranno luogo da lunedì in poi ci sono gli ATP 250 di San Pietroburgo e Metz in campo maschile e il Premier di Tokyo in ambito femminile.

San Pietroburgo – Al via a San Pietroburgo diversi Top player, ovvero: Roberto Bautista Agut (prima testa di serie del ranking), Jo-Wilfried Tsonga (numero 2 del tabelone), Fabio Fognini (finalista del torneo nel 2012), Philipp Kohlschreiber (numero 5 del seeding) e il nostro Paolo Lorenzi (che sfiderà l’ostico bosniaco Damir Dzumhur). Nella ex capitale russa si affronteranno anche molti giocatori con una classifica non molto alta ma con ottime qualità, tra cui il nostro connazionale Thomas Fabbiano (che giocherà contro il NextGen Daniil Medvedev), il giovane croato Borna Coric (opposto al tedesco Jan-Lennard Struff), l’argentino Horacio Zeballos (finalista nell’edizione del torneo del 2009) e il russo Mikhail Youzhny (campione a San Pietroburgo nel 2004). Sarà assente il vincitore in carica del torneo, il tedesco Alexander Zverev. Un torneo sicuramente da vedere, con un vincitore per niente scontato.

Metz – Sui campi indoor di Metz se la vedranno tanti tennisti molto conosciuti, i più attesi sono sicuramente i primi quattro del seeding: lo spagnolo Pablo Carreno Busta (fresco semifinalista agli US Open), il belga David Goffin (vincitore a Metz nel 2014), il francese Lucas Pouille (campione in carica) e il lussemburghese Gilles Muller (che ai quarti di finale potrebbe affrontare uno dei beniamini di casa, Richard Gasquet). Alla competizione parteciperanno anche gli italiani Andreas Seppi (al primo turno contro il pluricampione del torneo, Gilles Simon) e Alessandro Giannessi (che si scontrerà con il rumeno Marius Copil). Altri match di primo turno da tenere d’occhio sono: la sfida tra due wild card, ovvero Dustin Brown e Nicolas Mahut, l’incontro tra i due tennisti Benoit Paire (numero 7 del tabellone) e Florian Mayer, la partita tra Nicolas Almagro e Julien Benneteau e il duello tra Richard Gasquet (finalista del torneo nel 2004) e l’uzbeko Denis Istomin. Una competizione scoppiettante e assolutamente da seguire.

Tokyo – In campo femminile questa settimana a farla da padrone sarà il torneo Premier di Tokyo, che vedrà la partecipazione di nomi importantissimi della scena tennistica odierna: Garbine Muguruza (nuova numero 1 mondiale), Karolina Pliskova (che è stata scalzata dal trono dalla vincitrice di Wimbledon), Caroline Wozniacki (campionessa al Toray Pan Pacific Open nel 2010 e nel 2016), la numero 7 del mondo Johanna Konta, la plurivincitrice del torneo giapponese Agnieszka Radwanska (che nella capitale del paese dal Sol Levante ha trionfato nel 2011 e nel 2015) e la ex numero 1 del ranking WTA, Angelique Kerber (finalista nel 2013). Come in ogni torneo femminile non sono da escludere le sorprese, una di queste potrebbe essere rappresentata dalla giapponese Naomi Osaka, finalista lo scorso anno, che giocherà contro un’avversaria che in questo 2017 ha già sconfitto: Angelique Kerber. Non ci saranno italiane nella competizione, nemmeno nelle qualificazioni. Nei prossimi sette giorni avverranno anche altre due importanti manifestazioni di tennis al femminile, cioè i tornei International di Seoul e Guangzhou. Occhi puntati su Jelena Ostapenko e Kiki Bertens.

Marco Bevilacqua

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

4 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

4 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

6 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

6 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

6 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

9 ore ago