Il torneo combined di Sydney sarà il torneo principale della settimana, mentre Hobart e Auckland saranno esclusivamente uno WTA e l’altro ATP.
ATP SYDNEY – L’entry list del torneo ATP è di tutto rispetto considerando poi che come spesso accade i migliori giocatori del mondo decidono di non scendere in campo nella settimana antecedente uno slam. Dopo la vittoria dello scorso anno di Gilles Muller, quest’anno i principali favoriti paiono essere ancora il lussemburghese, Fabio Fognini (testa di serie numero 4) e Ramos-Vinolas.
WTA SYDNEY – Nel torneo WTA scende in campo Garbine Muguruza, numero uno del tabellone. Tra le avversarie si annoverano Venus Williams, Johanna Konta (campionessa in carica) e Jelena Ostapenko. Nessuna italiana al via, ma attenzione soprattutto all’equilibrio che pare regnare in un tabellone molto interessante.
ATP AUCKLAND – Jack Sock, campione in carica e testa di serie numero uno, fa da capolinea in un tabellone degno di nota con nomi altisonanti come quello di Juan Martin del Potro. Sicuri protagonisti saranno anche Isner e Querrey oltre ai giovani Shapovalov e Rublev, impegnati rispettivamente nel primo turno con un qualificato e con Tsitsipas.
WTA HOBART – Il secondo torneo australiano si svolge nell’omonima città di Hobart sul cemento; un tabellone decisamente meno altisonante rispetto a Sydney è capeggiato da Zhang e Mertens, campionessa in carica. Anche qui non ci sarà nessuna italiana ai nastri di partenza, mentre sarà interessante osservare come inizierà il 2018 Eugenie Bouchard.
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…