Categories: CIRCUITO WTA

Il caso Sharapova e una seria lotta al doping

Dopo dodici ore lo tsunami che ha travolto il mondo del tennis non accenna a fermarsi, anzi. Il popolo tennistico e non solo,  vista la celebrità della russa, è spaccato in due: innocentisti e colpevolisti.

Il tutto segue  l’ormai abusato schema del facile e inappellabile giudizio su  un fatto che, in realtà, facile da inquadrare non è, assolutamente.

Maria Sharapova è apparsa nel suo vestito nero, quasi luttuoso,  a dichiarare che sì, nel tennis l’uso di sostanze proibite esiste.Bene,  il vaso di Pandora è aperto , lo scalpo d’oro  cui sommessamente   si dava la caccia da qualche anno è finalmente stato conquistato.

Una negligenza, una superficiale distrazione che Maria Sharapova pagherà a caro prezzo.

L’entità del danno d’immagine per la russa è gravissimo , anche superiore a quello provocato dal progressivo abbandono dei suoi sponsor. Tuttavia , questo può esser certamente mitigato dall’aver dato l’annuncio della positività in prima persona ed in diretta.

Ciò non stupisce, vista l’attitudine al coraggio che Masha  ha sempre ed innegabilmente dimostrato; niente compromessi, si va verso una squalifica  la cui entità non è al momento definibile.

Dunque , una vittoria per lo sport pulito sembrerebbe arrivata.

Eppure, a ben vedere,  in questa triste vicenda c’è qualche nota che suona  stonata, e molto.

Il principio attivo che inchioda la tennista siberiana  è l’ormai famosissimo  mildrate o mildonium ; una  sostanza assunta da lei per molti anni e , presumibilmente, da molti altri atleti e solo di recente aggiunta alla lista nera.

Dunque , si tratta di una sostanza che , oltre ai benefici terapeutici invocati da Maria,  altera le performance  sportive ma , dettaglio affatto trascurabile, è facilmente individuale ad un banale controllo anti-doping.

Questo  elemento sembra rafforzare molto la tesi della “banale negligenza” di Masha ma, al tempo stesso, può paradossalmente indebolire l’immagine del movimento tennistico che si vorrebbe impegnato in una vera crociata contro il doping.

La frontiera del doping, come da più parti e da tempo spiegato, si è spostata infatti molto più avanti. Individuare le sostanze dopanti significa ormai   cercare  di rintracciare le sostanze che  coprono il doping stesso, com’è proprio  nel caso del mildrate,  utile a coprire l’epo.

Eppure parliamo di una sostanza lecita e normalmente in uso fino a settanta giorni fa!

Risulta , quindi, quanto mai chiaro e preoccupante che la lentezza della WADA e dell’ITF siano proporzionalmente inverse  alla velocità con cui il dolo , presumibilmente, percorre nuove ed al momento insondabili strade.

Bando alle facili illusioni, dunque.

Una la vera lotta al doping  non passa, non può passare, solo  attraverso la vicenda di cui Sharapova è protagonista;  tutto questo non basta a dichiarare guerra vera ai traditori dello sport.

Agitare l’immagine dolente , ieratica eppure coraggiosa di Sharapova  nella conferenza stampa di ieri  come simbolo di un successo in questa lotta dà uno strano sapore : quello vago ed amaro di capro espiatorio.E questa, per coloro che amano il tennis,  è  davvero l’ultima cosa di cui si sente il bisogno.

 

 

 

 

 

Piera Camerlingo

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

15 minuti ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

22 minuti ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

3 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

6 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

6 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

6 ore ago